Nuovo Opel Mokka è moderno, compatto, con uno stile inconfondibile. Nuovi accenti sottolineano ulteriormente il carattere unico di Mokka e Opel sta anche portando le tecnologie dei segmenti superiori in quello dei SUV B.
Nuovo Opel Mokka: motorizzazione libera
Con l’efficiente motore a benzina da 100 kW (136 CV), i prezzi per il nuovo arrivato partono da 26.200 euro. Come ibrido con tecnologia a 48 volt, è disponibile a partire da 29.700 euro. Opel Mokka Electric a batteria con motore elettrico da 115 kW (156 CV) e fino a 403 chilometri di autonomia a zero emissioni locali (WLTP1) partono da 36.700 euro in Italia. Il marchio con il Blitz rende così ancora una volta le innovazioni disponibili per un’ampia gamma di clienti.
Opel Blitz, blocchi ottici e accenti grafici
Con le sue linee audaci e pulite, tra cui il frontale Opel Vizor, Opel Mokka ha già lasciato il segno. È stato il primo modello a introdurre il caratteristico frontale del marchio. Questo design sicuro ispira i clienti. Per questo motivo Opel non ha completamente modificato l’aspetto di Mokka, ma ne ha enfatizzato sottilmente i punti di forza visivi. Il Vizor nero integra visivamente il nuovo Blitz e i fari in un unico elemento. La familiare firma luminosa ad ala dei fari a LED anteriori e posteriori risplende in un’interpretazione più moderna con tre “blocchi di illuminazione” che garantiscono un look senza compromessi.
I nuovi interni
Il nuovo Opel Mokka continua il suo approccio al risparmio di risorse negli interni. Tutti i tessuti sono realizzati con materiali con contenuto riciclato. Visivamente, l’approccio “detox” è al centro dell’attenzione. Il nuovo volante, appiattito nella parte superiore e inferiore e realizzato in materiale vegano, non solo trasmette un carattere sportivo, ma porta anche la filosofia stilistica dell’Opel Vizor all’interno dell’abitacolo con il nuovo Blitz al centro e riprende la bussola Opel del design esterno con linee orizzontali. Il nuovo sistema di infotainment multimediale e di navigazione porta il nuovo Opel Mokka a un livello superiore. L’abitacolo utilizza la piattaforma Snapdragon Cockpit e la piattaforma Snapdragon Auto Connectivity di nuova generazione di Qualcomm Technologies2 per consentire esperienze di bordo premium, tra cui grafica all’avanguardia, multimedia e funzionalità di connettività avanzate come Wi-Fi, Bluetooth e 4G.
Leggi anche – IAA Mobility 2025: Opel tra i protagonisti
- Scenic E-Tech Electric: tante nuove funzionalità - 11 Aprile 2025
- Nuovo Opel Mokka: infotainment digitale di prima classe - 10 Aprile 2025
- OMODA 9: anteprima italiana - 9 Aprile 2025