in

Opel “KAD” : il primo passo verso il futuro

Dalle Opel “KAD” a nuove concept e coupé con motore V8. Nel 1969 l’Advance Opel Design realizzò il prototipo CD.

Tempo di lettura: 2 minuti

Opel “KAD” fu uno dei primi passi verso nuove concept e coupé con motore V8. Disegnata da Frua, costruita da Bitter. Doveva chiamarsi GT-W, ma divenne Geneve.

Opel Kad: il primo storico passo

A partire dalla Opel KAD” ed in particolare la Opel Diplomat V8 Coupè, la Casa automobilistica tedesca realizzò una serie di modelli e di prototipi. Tutti coniugavano i loro motori V8 di grande cilindrata alle linee sportive della Opel GT 1.9. Nel Marzo 1965 Opel aveva raggiunto un accordo con la carrozzeria Karmann di Osnabruck per realizzare una versione coupé della Opel Diplomat V8. Presentata solo sei mesi dopo, questa vettura aveva una carrozzeria caratterizzata dall’assenza del secondo montante del tetto. Altra novità era il montante posteriore di grandi dimensioni. Le differenze con la berlina non finivano qui. Il motore V8 di 4,7 litri era infatti proposto in una versione maggiorata a 5.354 cc. Prodotta per tre anni, la Opel Diplomat V8 Coupé poteva raggiungere una velocità massima di 206 km/h che all’epoca ne faceva la più veloce automobile prodotta in serie e venduta in Germania.

La Opel CD di Charles M. Jordan

La Opel Diplomat V8 Coupé fu la base di partenza per la realizzazione del prototipo CD disegnato da Charles M. Jordan. Esposto nel 1969 al Salone di Francoforte, era caratterizzato da un parabrezza in unico pezzo con i vetri laterali. Storiche le porte integrate incernierate idraulicamente sul montante anteriore. I progettisti del Advance Opel Design avevano perfezionato l’aerodinamica della Opel CD nel corso di numerose prove alla galleria del vento. Il frontale elegante con fari a scomparsa scorreva senza soluzione di continuità nel parabrezza avvolgente senza il blocco visivo del primo montante del tetto.

Il tocco di Piero Frua e la Geneve

L’anno seguente il designer italiano Piero Frua presentò una sua ulteriore interpretazione. Al Salone di Francoforte del 1973 fu così esposta la Bitter CD, una slanciata coupé alta solo 1,1 metri, che toccava i 210 km/h. La carrozzeria Baur di Stoccarda nel costruì 395 fino al 1979 che furono vendute attraverso la rete commerciale Opel al prezzo iniziale di 52.000 Marchi. In origine labella coupé a 2 posti era progettata per accogliere un motore rotativo Wankel. Opel decise di abbandonare lo sviluppo di tale propulsore prima ancora che il prototipo fosse completato. Il reparto Advance Opel Design dovette cambiarne all’ultimo momento. Il nome e ne espose un modello in fiberglass a grandezza naturale al Salone di Ginevra del 1975, in onore del quale lo battezzò Genève.

Leggi anche – #GOGRAND: la campagna di lancio di Nuovo Opel Grandland

#GOGRAND: la campagna di lancio di Nuovo Opel Grandland

Scritto da Doriana F.

PEUGEOT 5008 HYBRID

PEUGEOT 5008 HYBRID: la qualità dell’efficienza produttiva

Alfa Romeo Tonale

Best Design 2025: Alfa Tonale conquista il Cile