Sicurezza informatica: IVECO BUSmconferma la sua leadership. Sviluppate soluzioni tecniche per proteggere da questi rischi rispettando gli attuali requisiti normativi.
Sicurezza informatica: Iveco leader
Man mano che autobus e pullman diventano sempre più connessi, la sicurezza informatica rappresenta una grande sfida strategica. Oltre ai progressi verso una mobilità sempre più pulita, Iveco lavora sulla prevenzione e protezione contro il rischio di incidenti informatici. Questo consente di fornire ai clienti una soluzione unica che garantisce sicurezza e protezione in un panorama normativo in continua evoluzione.
Sviluppo e progresso
Autobus e pullman utilizzano tecnologie sempre più avanzate per facilitarne il funzionamento e la manutenzione. Questo progresso tecnologico, legato alla connettività dei veicoli, può renderli potenziali obiettivi per gli attacchi informatici. Di conseguenza, il settore del trasporto passeggeri non ha quindi altra scelta che rafforzare la sua sicurezza informatica. La priorità è combinare innovazione, sicurezza informatica e sicurezza funzionale. Con oltre 10.000 autobus e pullman collegati, IVECO BUS offre una gamma completa di servizi connessi. Ciò consente la condivisione dei dati del veicolo, nonché la supervisione e l’ottimizzazione dell’uso da parte dei clienti di un’intera flotta di veicoli elettrici o termici. Obiettivo principale è garantire la massima protezione contro il furto di dati e le violazioni del controllo dei veicoli. Questo è un elemento cruciale per proteggere gli operatori di trasporto e garantire la sicurezza dei passeggeri. Un veicolo connesso scambia dati con il mondo esterno attraverso vari canali di comunicazione.
Regolamento europeo UN R155
Gli esperti di sicurezza informatica si sono concentrati principalmente sulla conformità al regolamento europeo UN R155, applicabile a pullman e autobus da luglio 2024. L’obiettivo principale di questo regolamento è proteggere i veicoli dagli attacchi informatici e garantire che i sistemi di gestione della sicurezza informatica siano efficaci. Ciò include la prevenzione, l’individuazione e la risposta alle minacce informatiche attraverso vari requisiti.
Leggi anche – Porsche aggiunge la nuova Carrera S alla gamma di modelli 911
Porsche aggiunge la nuova Carrera S alla gamma di modelli 911
- Triumph Motorcycles in Italia: un anno da record - 11 Febbraio 2025
- Volvo EX30 Cross Country: un’esperienza completa - 10 Febbraio 2025
- Royal Enfield Shotgun 650: edizione limitata - 6 Febbraio 2025