in

Tutto sugli pneumatici all season

Gli all season sono pneumatici concepiti prettamente per il loro utilizzo sia in estate che in inverno: hanno una mescola ricca di silicio.

Tempo di lettura: 4 minuti

Arriva sempre quel momento dell’anno in cui bisogna montare gli pneumatici adatti alla stagione in corso, estivi oppure invernali. Si tratta di una scelta molto importante perché è coinvolta la sicurezza su strada, in ogni condizione meteorologica, con pioggia battente, neve oppure in giornate caldissime e torride.
Le gomme sono gli elementi più importanti per una guida sicura, in quanto è proprio dal contatto tra il battistrada e l’asfalto che dipende il grip, la frenata e l’accelerazione, il sostegno di tutto il peso del veicolo, la direzione da dare tramite lo sterzo e l’adattamento alle irregolarità dell’asfalto.
Ci sono però casi in cui si può evitare di montare gomme invernali ed estive, optando per gli pneumatici all season, scelta pratica e versatile che permette di mantenere uno stile di guida sicuro tutto l’anno, assicurando un’aderenza ottimale al manto stradale, soprattutto per chi non percorre troppi chilometri o vive in località dal clima mite.

Caratteristiche degli pneumatici all season

Gli all season sono pneumatici concepiti prettamente per il loro utilizzo sia in estate che in inverno: per tale motivo sono costituiti da una mescola particolarmente ricca di silice, materiale che adatta le gomme alla temperatura del manto stradale, restando flessibile e morbida. Le gomme all season sono quindi abbastanza preformanti sia alle alte temperature che a quelle più basse che scendono sotto i 7°.
Oltre alla mescola, una caratteristica ben visibile di questa tipologia di pneumatici è la trama del battistrada (ossia la parte della gomma che entra direttamente a contatto con l’asfalto), ricca di lamelle e soprattutto scanalature molto profonde realizzate per facilitare l’espulsione di tutta l’acqua accumulata quando ad esempio l’asfalto è bagnato, innevato o ghiacciato. Questi intagli sono fondamentali in uno pneumatico, perché contrastano sia il fenomeno pericolosissimo dell’aquaplaning sia la resistenza al rotolamento.

Sul fianco degli pneumatici all season è presente, inoltre, una dicitura relativa al nome della gomma e alla tipologia di copertura: in questo caso la sigla presente è 4S.
Sempre sul lato del prodotto è presente la scritta M+S, iniziali si mud e snow, ossia fango e neve, significando che le gomme sono adatte ai fondi innevati. Nei modelli di alta qualità si legge anche 3MPMS, che significa Three Peak Mountain Snow Flake, dicitura che indica che quelle gomme hanno superato tutti i test di aderenza prettamente ai fondi molto nevosi, rivelandosi oltremodo perfette per la stagione invernale più rigida e severa. Gli standard di riferimento di questi test sono canadesi e relativi, dunque, a terre dove l’inverno è davvero rigido, con nevicate molto intense.

Vantaggi delle gomme 4S

Gli pneumatici all season sono versatili e si adattano bene a ogni tipologia di veicolo, a ogni condizione climatica nel corso dell’intero anno e si mostrano performanti su ogni manto stradale che può variare a seconda del meteo: garantiscono dunque una guida ottimale e sicura, riducendo i rischi su strada e ottimizzando le prestazioni dello stesso veicolo.
Le gomme all season garantiscono anche un ridotto impatto ambientale, con conseguente diminuzione di emissione nell’atmosfera dei gas di scarico: in poche parole riducendo la resistenza al rotolamento, si limita di conseguenza anche il consumo del carburante.
Non bisogna inoltre dimenticare che montare le gomme invernali o estive necessita la disponibilità di uno spazio privato in cui riporre quelle che non si utilizzano, senza contare la spesa dello smontaggio e del montaggio: questo problema non si pone decidendo di acquistare le gomme all season.
Questa tipologia di pneumatici è frutto di un utile compromesso tra le gomme estive e invernali: sicuramente offrono prestazioni decisamente ottime in termini di consumo del carburante, di rumorosità, tenuta di strada anche su asfalto bagnato o ghiacciato e di aderenza, nonostante non siano prodotti nati specificatamente per la stagione inverale o estiva.
Chiaramente è sempre molto importante scegliere pneumatici di qualità, i quali risultano molto più efficienti e affidabili di altri di qualità inferiore o di marche sconosciute, che causerebbero una serie di inconvenienti come, ad esempio, l’aumento dei consumi del carburante, meno precisione alla guida ed eccessiva rumorosità.

Pneumatici all season: quando comprarli

Davanti alla scelta tra gomme invernali ed estive oppure all season, ci si chiede quale scegliere: prima di fornire la risposta più giusta, è importante ricordare la normativa al riguardo: l’articolo 6 del Codice della Strada afferma l’obbligo di montare gomme invernali o avere a bordo catene da neve dal 15 novembre al 15 aprile.
Si ricordano poi i segnali stradali da rispettare che, in alcune zone d’Italia e a determinate altitudini, ricordano in un certo senso la normativa vigente: è la segnaletica tonda con la ruota con catena da neve su sfondo blu. Ovviamente non è necessario portare a bordo alcuna catena se si montano pneumatici all season.

Tornando al quesito, bisogna tenere conto di alcuni fattori per scegliere bene a partire dallo stile di guida: chi è abituato a frenate e accelerazioni improvvise e decise, otterrà prestazioni migliori dalle gomme specifiche, invernali ed estive, garantendone anche una durata maggiore. La stessa scelta è preferibile per coloro che percorrono molti chilometri in modo da distribuire l’usura degli pneumatici tra un set stagionale e l’altro. Bisogna infatti sapere che le all season durano mediamente 35.000 km essendo più morbide rispetto a quelle specifiche che possono arrivare anche a 45.000 km.
I pneumatici all season sono invece perfetti per coloro che non accumulano molti chilometri e vivono in zone dal clima mite, dove le estati non sono troppo torride e le nevicate sono occasionali.

Scooter sportivi XMAX 2025

Scooter sportivi XMAX 2025: un successo da reiterare

Stellantis lancia "Elettrico Facile"

Stellantis lancia “Elettrico Facile”: soluzioni per tutti gli automobilisti