in

Il 2024 di Nissan è stato vissuto ad alta intensità

Il 2024 di Nissan vede la gamma di veicoli si rinnovarsi ed arricchirsi di contenuti di prodotto. Crescono i volumi di Juke, X-Trail e Ariya

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 2024 di Nissan è stato vissuto ad alta intensità. La gamma 100% di crossover e veicoli commerciali è ora più ampia e più ricca di contenuti.

Il 2024 di Nissan da incorniciare

Ad aprile, il nuovo Nissan Juke è presentato in anteprima assoluta alla stampa nazionale. Il nuovo Juke, Official Car della ventiduesima edizione della Milano Marathon, si rinnova nello stile e nei contenuti. Nuova la livrea gialla, nuovi gli interni e le nuove tecnologie di bordo. Inedita la versione N-Sport, il tutto unito a una ricca dotazione di tecnologie per il comfort e la sicurezza.

Il successo di Nuovo Qashqai

Il nuovo Qashqai rafforza la sua identità e il suo carattere di pioniere nei crossover con un nuovo design esterno ancora più moderno e dinamico. Gli interni sono realizzati con materiali e finiture di qualità superiore. Novità anche in termini di tecnologie di assistenza alla guida e di connettività. Una nuova versione N-Design ha incontrato la richiesta dei clienti che desiderano uno stile unico e distintivo. Anche per Qashqai tanti contenuti in più di sicurezza e connettività, con prezzi inalterati rispetto alla versione precedente.

Gli altri successi

A luglio, Nissan annuncia che NISMO, il suo marchio sportivo, torna in Europa con il nuovo Nissan Ariya NISMO, primo modello EV NISMO sul mercato continentale. Il ritorno coincide con il 40° anniversario del marchio NISMO. La vettura è stata progettata per regalare forti emozioni alla guida, con un design ancora più aerodinamico, maggiore maneggevolezza e sospensioni più performanti. In attesa di Ariya NISMO, con prime consegne a inizi 2025.
Sul finire dell’anno Nissan presenta anche X-Trail Mild Hybrid, più accessibile rispetto alla versione e-POWER, rivolgendosi così a un pubblico più ampio. Nel 2024, le vendite totali di X-Trail superano le 3.800 unità, in crescita del 9% rispetto al 2023, che valgono a X-Trail l’8° posto fra i D-SUV più venduti in Italia.
Novità anche per la gamma LCV Nissan, con il lancio a luglio del nuovo Townstar Eva. A novembre, inoltre, Nissan presenta alla stampa internazionale il nuovo Interstar, il più grande della gamma LCV Nissan. Disponibile con motore diesel o 100% elettrico è pensato per garantire massima efficienza, praticità e comfort.

Leggi anche – Vertical Winter Tour 2025: Nissan protagonista

https://www.reportmotori.it/2024/12/16/vertical-winter-tour-2025-nissan-protagonista/

Leonardo Lasala

Scritto da Leonardo Lasala

Giornalista pubblicista esperto in materia economica e finanziaria.
Docente in materia imprenditoriale in prestigiose scuole di management, si occupa per ReportMotori di tutto quanto è legato alle segmento elettrificate ed alle nuove tecnologie.

Nuovo Škoda Kodiaq

Nuovo Škoda Kodiaq nel segno della sportività

KTM presenta le nuove 125 e 390 ENDURO R 2025

KTM ENDURO R 2025: ecco le nuove 125 e 390