in

Dalle auto ai servizi di sharing: come spostarsi all’interno di Roma

Anche se può sembrare poco intuitivo per alcuni, in realtà avere un’auto a Roma può risultare, per certi versi, molto comodo.

Tempo di lettura: 2 minuti

Vivere un contesto cittadino presenta indubbiamente vantaggi e svantaggi, ma uno dei temi più delicati in questo senso è rappresentato indubbiamente dalla viabilità. Specialmente in una città enorme e complessa dal punto di vista urbano come Roma, spostarsi agevolmente può spesso risultare una vera e propria impresa, specialmente per chi non è abituato a vivere il caos della capitale.

Nonostante ciò, la città offre un gran numero di soluzioni per spostarsi efficacemente, che abbraccia ogni tipo di esigenza. Se ad esempio si è nuovi e si predilige l’acquisto di un’auto, esistono concessionari rinomati come Jazzoni, in grado di fornire scelte e servizi di qualità. Chi invece preferisce i mezzi ha a disposizione diversi tipi di abbonamenti per spostarsi agevolmente in tutta la città.

Ecco quindi quali sono i metodi più comodi ed efficienti per spostarsi all’interno di Roma.

Auto

Anche se può sembrare poco intuitivo per alcuni, in realtà avere un’auto a Roma può risultare, per certi versi, molto comodo. L’automobile consente infatti di muoversi senza limiti, agli orari desiderati, e di raggiungere qualsiasi luogo in tempi brevi e senza le difficoltà derivate dallo spostamento con i mezzi.

Se poi si vuole risparmiare, ci si può dirigere verso il mercato second hand. Il commercio, ad esempio, di Fiat 500 usate a Roma può rivelarsi molto più interessanti e attivo di quanto si pensi: le dimensioni di queste vetture, infatti, e i loro consumi le rendono ideali per percorrere una città così densa e trafficata, senza dimenticare la comodità di trovare più semplicemente parcheggio.

Con le giuste scelte e la giusta dose di esperienza, un’automobile può rivelarsi davvero una magnifica alleata anche nella città eterna.

Mezzi pubblici

Roma mette a disposizione di cittadini e turisti una vasta gamma di mezzi pubblici che possono essere utilizzati per ogni evenienza, dai normali bus ai tram, fino ai treni e la metropolitana. Questa stratificata organizzazione di trasporti consente di raggiungere ogni zona del capoluogo laziale, e addirittura di spostarsi in periferia.

I mezzi pubblici rappresentano una scelta conveniente specialmente nell’ottica dei costi, visto che i biglietti e gli abbonamenti hanno prezzi molto ragionevoli. Inoltre non sussiste il problema del parcheggio, e anche questo è un vantaggio che può davvero cambiare la vita.

I servizi di Sharing

Questa tipologia di servizio è cresciuta tantissimo in popolarità in diverse importanti città del mondo, e Roma non fa eccezione. Si tratta di una sorta di noleggio estremamente stratificato, che offre una varietà importante di veicoli da utilizzare per ogni tipo di evenienza.

Ovviamente si possono noleggiare le auto, ma questo rappresenta solamente la punta dell’iceberg di questo servizio. Infatti è possibile usufruire di veicoli come monopattini elettrici, biciclette e moto, e per poterlo fare occorre semplicemente scaricare le apposite app collegate ai servizi in questione.

Lo sharing è una risorsa davvero importante soprattutto per una questione di versatilità, visto che permette l’utilizzo di mezzi che si adattano a ogni tipo di esigenza. Questa possibilità è indicata anche per i turisti che decidono di vivere la città per un tempo limitato.

Volkswagen: un progetto per la mobilità entry level full electric

Volkswagen: un progetto per la mobilità entry level full electric

Bentley: ampliata la scelta di vernici satinate

Bentley: ampliata la scelta di vernici satinate