Lanciata nel 2021, Dacia Spring è stata la terza auto elettrica più venduta a privati nel 2022 e 2023. Oggi la Nuova Dacia Spring compie un ulteriore passo avanti, portando a un livello superiore le qualità che ne hanno decretato il successo.
La Nuova Dacia Spring
Dacia con la Nuova Spring punta senza indugi sulla sostenibilità. Il nuovo modello è ancora più versatile del passato forte dei 65 cv abbinati a minor peso. Il dato sull’accelerazione da 0 a 100 in soli 14 secondi in meno di 14 secondi. Ancora più conveniente e perfettamente adatta all’uso urbano, Nuova Spring con motore da 45 CV è disponibile nell’allestimento Expression.
Design
Non solo più leggera e performante ma anche nuova nel design. Uno stile robusto e assertivo che rende Spring più interessante che mai. La metamorfosi è straordinaria all’interno, dove tutti gli elementi sono stati ridisegnati, ma anche all’esterno, dove il tetto è l’unico componente della carrozzeria a essere stato mantenuto rispetto al modello precedente. Spring conferma più che mai il suo ruolo di componente fondamentale della famiglia Dacia. Un design autorevole e sicuro di sé. che tira fuori il carattere Dacia. I volumi molto strutturati e ben costruiti, con linee semplici ed essenziali, ma ben definite, come, per esempio, quelle del cofano molto scolpito. La nuova identità di Dacia si vede chiaramente nelle due fasce nere, una all’anteriore e l’altra al posteriore, che rimandano una all’altra nella finitura lucida, con striature opache specifiche nella parte posteriore. Le due strisce sono incorniciate dalla caratteristica firma luminosa a “Y” propria del brand, che si ritrova in modo particolarmente impattante sulle luci diurne anteriori e le luci di posizione posteriori, rigorosamente a LED. La modernità del design di Nuova Spring è sottolineata dagli sticker dalla grafica contemporanea che rivestono i paraurti anteriore e posteriore nell’allestimento Extreme. I cerchi da 15”, ora di serie nelle versioni dotate di motorizzazione da 65 CV e dotati di coprimozzo stilisticamente molto elaborati, contribuiscono a conferire robustezza a Nuova Spring.
Gli interni di Dacia Spring
Le novità non riguardano solo il design esterno. Per ciò che concerne gli interni la plancia è stata completamente reinventata. Questo allo scopo di armonizzarsi con il nuovo design interno di Dacia che si distingue per l’architettura molto più orizzontale, ma anche per incorporare la nuova gamma di display digitali. Spring si dota, infatti, di un cruscotto digitale personalizzabile con driver display da 7” su tutte le versioni e grande display multimediale da 10” nei livelli di allestimento superiori. I colori e i materiali dell’abitacolo sono stati rivisitati per offrire una maggiore qualità, riducendo al minimo la varietà per contenere i costi, in linea con la filosofia Dacia. In tutte le versioni di Nuova Spring, spiccano elementi bianchi tinti all’origine che contribuiscono a creare un ambiente fresco, all’insegna della modularità. Li ritroviamo intorno al quadro strumenti, alla leva del cambio e alle tasche delle porte. La tipica firma ad “Y” di Dacia, posizionata sulle bocchette dell’aria centrali, è bianca (o color rame nell’allestimento Extreme). La decorazione centrale del cruscotto varia a seconda degli allestimenti: Rosso Mattone per Expression, Lichen Kaki per Extreme.
Leggi anche – Nuova Golf: partono in Italia le prevendite di una storia importante
Nuova Golf: partono in Italia le prevendite di una storia importante
- #I drive Mercedes-Benz: il punto d’incontro tra scuola e impresa - 2 Aprile 2025
- Scudo ed E-Scudo S-Design: i nuovi Fiat Professional - 28 Marzo 2025
- Citroen ë-C4: una nuova idea di mobilità - 28 Marzo 2025