MINI presenta tante novità per un modello altamente performante.
La Nuova MINI Cooper è sinonimo di semplicità e carisma.
Due propulsori per la Nuova MINI Cooper
Con una potenza di 150 kW/204 CV, il motore a quattro cilindri della MINI Cooper S accelera da 0 a 100 km/h in 6,6. Il motore a tre cilindri da 115 kW/156 CV della MINI Cooper C eroga una coppia di 230 Nm e accelera il veicolo da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi. E’ dotata di un sistema di sospensioni e smorzamento progettato per una maneggevolezza agile. Lo sterzo preciso tipico di MINI, abbinato a freni potenti, assicura un alto livello di piacere di guida, sicurezza e comfort. All’interno della nuova famiglia di modelli, MINI designa i livelli di potenza dei suoi motori a benzina per MINI Cooper con la lettera C e per il modello Performance Enhanced con la lettera S. L’attraente gamma di propulsori della nuova MINI a tre porte è quindi completata da due efficienti motori a benzina con una scelta tra tre o quattro cilindri. Il design minimalista della nuova Cooper è una combinazione tra i valori tradizionali del marchio e una linearità impressionante.
Esterni unici
Con un design puristico e una silhouette compatta, rappresenta l’idea di base del marchio: massimo piacere di guida con un’impronta ecologica minima. Il minimalismo contemporaneo del nuovo design caratterizza le superfici chiare della carrozzeria. Gli sbalzi corti e il cofano corto contrastano con il passo lungo, conferendo alla vettura le tipiche proporzioni di una MINI. Nel frontale, la nuova griglia ottagonale con i suoi contorni in filigrana definisce ancora di più il volto caratteristico di nuova Cooper. Il sensore radar più piccolo del BMW Group è posizionato sul montante orizzontale tra le prese d’aria. Un totale di 12 sensori a ultrasuoni nella Cooper supportano i sistemi di assistenza alla guida e aumentano la sicurezza di guida. Le luci diurne a LED orizzontali evidenziano il nuovo aspetto nell’allestimento di serie. L’aspetto suggestivo è ulteriormente rafforzato da tre firme luminose. Sono selezionabili per le luci di marcia diurna dei fari a LED MINI e per le luci posteriori a matrice ridisegnate. Tutte e tre le firme luminose selezionabili iniziano e terminano con un’animazione di benvenuto o di addio appositamente orchestrata.
Interni classici, innovativi MINI
Per ciò che concerne gli interni, il design elegante e minimalista della Nuova Cooper si ispira alla Mini classica. Il tetto panoramico in vetro contribuisce a creare un’atmosfera luminosa e accogliente. Abbattendo il sedile posteriore in rapporto 60:40, il bagagliaio può essere ampliato in modo flessibile da 210 litri fino a un volume di 800 litri. Le funzioni di guida più importanti sono direttamente accessibili tramite la caratteristica MINI toggle bar. Il selettore del cambio nella consolle centrale lascia il posto al nuovo sistema di ricarica wireless 2.0. Qui è possibile riporre gli smartphone e ricaricarli.
Nell’ambito degli optional Mini Experience Modes, due proiettori proiettano sul cruscotto diverse grafiche illuminate. Ogni modalità ha un proprio sfondo dinamico e può essere selezionata in base alle preferenze personali del guidatore. Nella modalità personal, la propria foto può essere impostata come sfondo del display tramite MINI App. Le nuove varianti di allestimento Essential, Classic, Favoured e JCW offrono un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione. A seconda della versione scelta, le nuove Cooper C e Cooper S sono disponibili con diverse verniciature della carrozzeria e rivestimenti interni. I colori possono essere combinati con uno dei quattro colori del tetto e creare una varietà di contrasti.
Innovazione digitale e sicurezza
Nuova Cooper offre numerosi sistemi di assistenza alla guida per un piacere di guida sicuro e confortevole. Di serie, la funzione Safe Exit monitora l’area intorno alla vettura parcheggiata e avverte gli utenti della strada in avvicinamento prima dell’apertura della porta. Sulla strada, il pacchetto MINI Navigation offre come optional il supporto della visualizzazione 3D e dell’Augmented View. Visualizza la situazione attuale del traffico, fornisce informazioni sulle possibilità di parcheggio, comprese le opzioni di pagamento digitale. Le funzioni di assistenza basate su telecamere e radar aumentano la sicurezza supportando lo sterzo e il mantenimento della corsia come parte del pacchetto Driving Assistant Plus. Il controllo automatico della velocità e della distanza rende la guida in città ancora più confortevole. Basta dire “Hey MINI” per attivare l’Intelligent Personal Assistant (IPA) sul display OLED. Appare quindi una visualizzazione 3D sotto forma di un avatar “auto” o del compagno digitale MINI “Spike”. Interagendo con il MINI IPA, il guidatore può utilizzare la sua voce per controllare un’ampia gamma di opzioni. Come la navigazione, la telefonia, l’intrattenimento e altre funzioni della vettura. L’innovativa funzione MINI Digital Key Plus trasforma lo smartphone nella chiave dell’auto tramite MINI App.
Leggi anche – BMW Serie 5 Touring: il piacere di guidare è garantito
- #I drive Mercedes-Benz: il punto d’incontro tra scuola e impresa - 2 Aprile 2025
- Scudo ed E-Scudo S-Design: i nuovi Fiat Professional - 28 Marzo 2025
- Citroen ë-C4: una nuova idea di mobilità - 28 Marzo 2025