in ,

Renault Scenic E-Tech Electric: ritorna in elettrico

La vettura da vivere, realizzata per il benessere e il comfort di tutta la famiglia

Tempo di lettura: 2 minuti

La Renault Scenic ritorna sul mercato in una veste totalmente nuova, con un powertrain completamente elettrico e dalle dimensioni compatte grazie ad una lunghezza di 4,47 metri, una larghezza di 1,864 metri, una altezza di 1,521 metri, con un passo di 2,785 metri.

Renault Scenic E-Tech Electric

Motore E-Tech 100% electric

La capienza standard del bagagliaio è di 545 litri che diventano 1.670 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

La vettura nasce sulla piattaforma CMF-EV e si caratterizza nella parte frontale con i gruppi ottici a sviluppo orizzontale e le luci diurne a LED a forma di freccia. Posteriormente invece i gruppi ottici sono posizionati all’estremità della carrozzeria, sconfinando leggermente sulla fiancata.

La nuova Renault Scenic E-Tech Electric viene proposta in due varianti con la prima che può contare su un motore da 170 CV con una coppia di 280 Nm, e raggiunge una velocità massima di 150 km/h con una accelerazione nel classico 0 100 km/h di 9,3 secondi grazie al supporto di una batteria da 60 kWh che assicura una autonomia di 420 km.

La seconda variante dispone di un propulsore elettrico che eroga 220 CV con una coppia di 300 Nm che è supportato da una batteria da 87 kWh che assicura una autonomia di 620 km. La velocità massima è di 170 km/h con una accelerazione 0-100 km/h in 8,4 secondi.

Entrambe le varianti possono ricaricarsi in corrente alternata fino ad una potenza di 22 kW mentre in corrente continua si può raggiungere una potenza di 130 kW per la variante con batteria da 60 kWh e di 150 kW per la variante più potente.

Renault Scenic E-Tech Electric

Grande abitabilità

La vettura è offerta in quattro allestimenti Evolution, Techno, Iconic e, Esprit Alpine, dall’indole sportiva.

L’allestimento Evolution dispone dei cerchi in lega da 19 pollici, del cruise control adattivo con funzione stop & go, del parking camera posteriore e di un display digitale 12″.

La Techno aggiunge il navigatore, i gruppi ottici full Led adaptative vision ed i privacy glass.

L’allestimento Esprite Alpine porta in dotazione i cerchi da 20 pollici speedway, i badge Alpine e modanature laterali ice blak mentre l’allestimento Iconic completa l’allestimento precedente con i cerchi da 20 “ oracle, la guida autonoma di livello 2, il Rear cross traffic alert ossia l’avviso ostacolo in retromarcia, il il sistema multimediale openR link da 12 pollici, inserti, nell’abitacolo in legno ed il sistema audio premium Harman Kardon.

I prezzi partono da 40.050 euro per l’allestimento Evolution con batteria da 60 kWh, per passare a 47.250 euro per la Techno fino ad arrivare a 50.450 euro per l’allestimento Iconic, passando per i 49.050 della Esprit Alpine.

Honda CBR600RR 2024

Honda CBR600RR 2024: foto e prezzi

Alpine A110 R Turini: sportività unica