Aiways U5 è un SUV elettrico dotato di una tecnologia evoluta.
Il nome del costruttore è tutto un programma: Aiways nasce dall’unione di AI (acronimo di intelligenza artificiale) e viaggio su strada (WAYS), una visione futuristica della mobilità sostenibile, un modo di rappresentare e dare vita all’amore per il viaggio.
Nasce da un foglio bianco, uno Sport Utility Vehicle interamente progettato partendo da zero, a cominciare dalla piattaforma appositamente prodotta e ideata per veicoli elettrici. Una start-up cinese che ha deciso di realizzare un veicolo a zero emissioni nativo elettrico e di introdurlo sul mercato europeo: U5 è prodotto presso lo stabilimento intelligente di Aiways a Shangrao, un sito produttivo capace di produrre ben 150.000 unità l’anno.
Aiways U5: il SUV elettrico da 410 km di autonomia
Una compagna di viaggio perfetta, ideale per affrontare lunghi viaggi nel totale comfort ma anche per compiere brevi spostamenti. La sua linea è fuori dal comune, il suo design è identificativo, la sua tecnologia all’avanguardia.
Un D-SUV dotato di un pacco batteria da 63 kWh e capace di un’autonomia fino a 410 chilometri. Il suo motore elettrico ha una potenza di 150 kW (204 cavalli).
Non solo performance, ma anche e soprattutto una raffinata tecnologia, i sistemi di assistenza alla guida sono di livello due e includono numerosi dispositivi in grado di rendere ancora più sicuro ogni più piccolo spostamento.
La nuova U5 include una serie di accessori di chiara impronta premium tra cui:
- aggiornamenti OTA (acronimo di over-the-air)
- connettività Apple CarPlay
- EasyConnection-Carbit per Android
- quadro strumenti full digital
- schermo centrale touch da 12,3 pollici
- 3 livelli di frenata rigenerativa
- app dedicata per il controllo della vettura da remoto.
Aiways U5 è distribuito in Italia dal Gruppo Koelliker
Due gli allestimenti disponibili in Italia per la nuova U5:
- Base
- Prime.
Per entrambe le versioni, di serie viene offerta una garanzia di 5 anni o 150.000 chilometri e di 5 anni di assistenza stradale, mentre la batteria è coperta da una garanzia di 8 anni o 150.000 chilometri.
Il SUV elettrico cinese ha conquistato un importante riconoscimento nel 2021 posizionandosi al primo posto del Riviera Electric Challenge come veicolo elettrico con il più basso consumo.
La X-cite è in vendita a un prezzo di listino di 42.750 euro, mentre la Prime a 45.500 euro.
Luca Ronconi, CEO del Gruppo Koelliker, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di portare l’U5 in Italia. Aiways è uno dei cinque brand nativi elettrici che abbiamo selezionato tra i più innovativi e tecnologicamente avanzati marchi di EV al mondo. U5 è un SUV di medie dimensioni a emissioni zero che sta riscuotendo molto successo in diversi Paesi europei perché coniuga ottime prestazioni, un design accattivante e un’eccellente qualità costruttiva. Siamo orgogliosi di dare l’opportunità anche ai clienti italiani di poter conoscere U5, diventando così promotori di un nuovo modo di intendere la mobilità”.
Aiways U5 – Prova su strada
Incuriosisce per via di quel suo aspetto fuori dal comune, ha dimensioni imponenti e un corpo macchina che abbina linee squadrate a grandi superfici vetrate.
L’abitacolo è luminoso, la strumentazione completamente digitale viene raggruppata sotto un display rettangolare diviso in tre sezioni che mostra tutte le indicazioni di marcia del veicolo, messaggi sulla sicurezza e impostazioni audio.
L’infotainment è realmente innovativo, un vero e proprio cuore informatico dove pilota e conducente possono settare ogni parametro del veicolo, dai sistemi di assistenza alla guida, al loro intervento, più o meno invasivo.
Su strada il motore si contraddistingue per la grande potenza a disposizione, la stabilità è notevole, l’abbondante coppia motrice consente accelerazioni e riprese fulminee. A stupire è la sua autonomia ma anche la sua capacità di recuperare energia in decelerazione e frenata, ciò consente realmente di sfiorare i 400 chilometri reali.
Per i tempi di ricarica, in presenza di una colonnina di ricarica fast, siamo riusciti a ricaricare fino all’80% della capacità della batteria in poco più di 40 minuti.
Originale, dotata e tecnologica, la nuova U5 ha tutto ciò che serve per conquistare il pubblico italiano, merita solo di esser guidata per essere apprezzata fino in fondo.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024