in ,

DS 9 E-Tense Night Vision: massima visibilità notturna

DS 9 E-Tense con Night Vision una tecnologia che offre una straordinaria visibilità notturna grazie ad una telecamera a raggi infrarossi

Tempo di lettura: 2 minuti

DS 9 E-Tense con Night Vision una tecnologia che offre una straordinaria visibilità notturna.

Una telecamera a raggi infrarossi in grado di rilevare il calore, elaboratore in grado di riconoscere sia gli esseri umani che animali, disegnando la sagoma e riproducendo il tutto sullo schermo centrale, la DS 9 E-Tense è un’ammiraglia. 

Avanzati sistemi di sicurezza in grado di rilevare forme e movimenti in condizioni di scarsa visibilità o durante la guida notturna, vengono rilevate sagome con un’altezza superiore a 50 centimetri, per un grado di distanza che va dai 15 metri per i pedoni ai 200 metri e con velocità fino a 160 km/h. 

DS 9 E-Tense Night Vision è in grado di rilevare pedoni ed animali

DS 9 E-Tense Night Vision

Gli ostacoli appaiono in un riquadro giallo se sono posizionati ai lati della traiettoria della vettura, mentre nel caso l’ostacolo sia lungo la traiettoria della vettura e conseguentemente a rischio collisione, l’allert diventa rosso. In questo ultimo caso, un allarme sonoro richiama l’attenzione del guidatore.

Il radar colloquia con il sistema automatico di frenata DS Active City Brake, da una velocità minima di 5 km/h fino ai 140 km/h, per una versatilità che va dall’utilizzo cittadino a quello autostradale. 

Cuore di questa maxi berlina è un motore benzina turbo da 1,6 litri da 180 cavalli con 300 Nm di coppia massima a 3.000 giri al minuto, abbinato ad un’unità elettrica da 110 cavalli e 320 Nm di coppia. La potenza complessiva è di 225 cavalli per 360 Nm di coppia. 

Abbinato al propulsore ibrido è presente una trasmissione automatica a 8 rapporti: nel classico 0 – 100 km/h impiega soli 8,3 secondi per una velocità massima di 240 km/h. 

Un’ammiraglia ibrida dotata di una batteria di trazione da 11,9 kWh, capace di assicurarle una totale assenza di vibrazioni e rumore: in modalità totalmente elettrica la sua velocità massima è di 135 km/h per un’autonomia fino a 40 / 50 chilometri (ciclo WLTP). 

La presenza di un caricatore di bordo da 7,4 kW assicura una ricarica completa in poco più di un’ora e 30 minuti. 

Foto DS 9 E-Tense Night Vision

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Ferrari 365 GTS/4 Daytona

Ferrari 365 GTS/4 Daytona all’asta da RM Sotheby’s

Noleggio Auto

Noleggio a lungo termine: i vantaggi di una possibilità chiara e trasparente