KIA EV6 - Un design che proietta nel futuro

Tempo di lettura: 3 minuti

KIA EV6 nasce sull’innovativa piattaforma E-GMP

Si tratta di una base appositamente creata per i veicoli a sola trazione elettrica dal gruppo Hyundai, la nuova KIA EV6 verrà presentata in anteprima mondiale nelle prossime settimane

Un modello rivoluzionario, che segue la filosofia “Opposites United”, uno stile, una ispirazione che prende vita dai contrasti e dalle energie positive presenti in natura e negli ambienti che ci circondano.

KIA EV6 ha una identità stilistica ben precisa, fortemente distintiva, caratterizzata da linee nette e forme scultoree, un crossover basato sulla nuova piattaforma modulare elettrica E-GMP.

KIA EV6

E’ il primo BEV del marchio coreano che pone concretamente l’attenzione sull’elettrificazione.

Cinque i pilastri chiavi che daranno vita ai futuri modelli KIA:

  • Bold for Nature – Punta l’attenzione sull’emozione che i nuovi veicoli KIA saranno in grado di trasmettere, attraverso forme e proporzioni, ma anche grazie ad una sapiente scelta delle finiture naturali ma anche tecniche degli interi dei veicoli, il design diventa così una combinazione di linee semplici e definite;
  • Joy for Reason – Ogni nuovo veicoli dovrà trasmettere sensazioni tali da condizionare positivamente lo stato d’animo dei passeggeri, ispirandoli, rilassandoli, un pilastro che porterà all’adozione di nuovi materiali naturali introducendo nuovi colori vivaci;
  • Power to Progress – Progetti futuri che attingeranno all’esperienza ed alla creatività maturate durante la recente trasformazione di KIA, attraverso una nuova filosofia del design, introducendo forme diverse sul layout dei prodotti in continua evoluzione;
  • Technology for Life – Innovare, utilizzare nuove tecnologie per stabilire un miglior rapporto uomo / macchina, Tutti i prossimi veicoli offriranno un’esperienza di auto nuova, una ricerca continua anche nel campo dell’illuminazione, verrà esaltato così l’interazione automobile ed utente;
  • Tension for Serenity – contrapporre due forze opposte, con dettagli ben rifiniti ed high tech, stimolando la creatività.

La nuova KIA EV6 è ricca di dettagli high tech

Nella parte anteriore spicca la firma luminosa dei gruppi ottici di marcia diurna, il Digital Tiger Face non è altro che una evoluzione importante del design dell’era elettrificata del conosciuto Tiger Bose Grille.

I fari sono provvisti di un sistema di illuminazione dinamica sequenziale, nella parte inferiore spicca invece una grande presa d’aria che visivamente allarga il frontale dell’auto, accentuandone l’immagine high tech.

Curatissima l’aerodinamica, con il fondo secca sigillato, un “particolare” non da poco, degno di vetture dalle prestazioni elevate, perché permette ai flussi d’aria un migliore scorrimento per la massima efficienza.

Anche nella vista laterale, l’eleganza traspare da un corpo vettura dinamico, con i fianchi posteriori generosi che aggiungono volume e contribuiscono ad enfatizzare la presenza su strada.

Al posteriore, il montante è fortemente inclinato, impreziosito da un inserto in nero lucido che contribuisce ad ampliare l’impatto visivo del lunotto: i flussi d’aria vengono convogliati al meglio tramite due ali, uno sulla parte terminale del tetto ed una più in basso.

Contenuti innovativi anche negli interni…

Spazio, aria, libertà, uno degli elementi che maggiormente spicca all’interno di un abitacolo luminoso è il grande display audiovisivo e di navigazione (AVN), caratterizzato da un profilo curvo e privo di interruzioni.

Di fronte al conducente è presente un display del quadro strumenti, mentre la parte centrale della plancia è destinata all’infotainment ed alla navigazione, Sotto lo schermo AVN i passeggeri possono intervenire sui comandi dell’HVAC, ovvero riscaldamento, ventilazione ed aria condizionata, tramite pulsanti.

La nuova KIA EV6 debutterà nella seconda metà di marzo 2021, con uno speciale evento online.

marco lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Altri articoli...