Lexus IS 500 F Sport Performance sarà sul mercato nell’autunno di quest’anno
Una berlina pronta a far rivivere un propulsore già conosciuto ed utilizzato in passato su altri modelli del brand di lusso della Toyota, ma anche forte di tutti gli aggiornamenti e le innovazioni della gamma dei modelli F: la nuova Lexus IS 500 F Sport Performance promette il massimo divertimento alla guida!
La vettura sarà equipaggiata con un propulsore V8 aspirato da 5.0 litri, capace di sviluppare 478 CV a 7.100 giri/min con una coppia di 535 Nm a 4.800 giri, abbinato ad un cambio automatico a sei velocità, con una accelerazione da 0 a 96 km/h in 4,5 secondi.
La Lexus IS 500 F Sport Performance sarà equipaggiata di serie con il Dynamic Handling Package che include sospensioni adattive ed un differenziale a slittamento limitato Torsen.
Disporrà inoltre di un ammortizzatore posteriore fornito da Yamaha che migliora la rigidità strutturale per fornire ulteriore stabilità, con freni che misurano 14,0 pollici all’anteriore e 12,7 pollici al posteriore, dietro, contro i 13,1 pollici e 11,7 pollici rispettivamente dell’IS 350 F Sport.
Sulla vettura di pari passo con gli aggiornamenti migliora anche la tecnologia della sicurezza e dell’assistenza alla guida con l’adozione del sistema di sicurezza Lexus + 2.5 che include il rilevamento dei pedoni, l’assistenza alla sterzata di emergenza, il cruise control adattivo, l’avviso di uscita dalla corsia con assistenza allo sterzo, gli abbaglianti automatici e altro ancora.
La vettura si presenta con una linea più aggressiva grazie ad un rigonfiamento del cofano, e a passaruota più larghi che ospitano cerchi da 19 pollici di origine Enkei con un design a 10 razze separate.
Come la RC F e la vecchia IS F, nella parte posteriore della vettura sono presenti doppi tubi di scarico su ciascun lato.
Nell’abitacolo ci sono solo piccole modifiche con il volante riscaldato che ora è di serie, mentre il cruscotto, al momento dell’accensione, presenta una animazione davvero unica. Sono altresì presenti badge F Sport Performance.
La linea Sport Performance, con il modello IS 500 F dovrebbe aprire la strada ad una linea di modelli che, come dichiarato dalla Casa, “attireranno gli appassionati di guida che desiderano livelli più elevati di prestazioni rispetto ai modelli F Sport standard”.
E pur se su questo modello è stata ripresa l’utilizzazione del V8, ciò non vuol dire che nei modelli successivi possa essere ripreso lo stesso propulsore, semmai aggiornato.
Colorazioni, optional e prezzi della Lexus IS 500 F Sport Performance saranno resi noti in prossimità del lancio.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024