Nuova Porsche 911 GTS è stata sorpresa senza alcuna camaffatura, praticamente pronta ad essere lanciata sul mercato.
Ben visibili dunque gli elementi caratteristici del modello, come le ruote con un solo bloccaggio centrale, gruppi ottici fumè, paraurti Sport Design, oltre ad una serie di finiture nere per rendere più elegante il look degli esterni come le cornici dei finestrini, lo splitter anteriore, le minigonne laterali e la parte inferiore del paraurti posteriore.
Il sistema frenante dovrebbe essere maggiorato a giudicare dalle dimensioni delle pinze freno, mentre nella parte posteriore si segue lo stesso schema delle altre varianti 911 con il doppio terminale di scarico.
Relativamente al propulsore, la precedente generazione rispetto alla nuova Porsche 911 GTS aveva 450 CV di potenza erogati dal sei cilindri biturbo da 3.0 litri.
Il nuovo modello dovrebbe essere equipaggiato con lo stesso propulsore, però rivisitato, per poter offrire una potenza che potrebbe attestarsi intorno ai 480 CV abbinandosi ad un cambio manuale a 6 marce di serie e la trasmissione automatica PDK doppia frizione a 8 rapporti in opzione.
Le foto “rubate” del prototipo, non mostrano l’interno dell’abitacolo che era completamente coperto alla vista ma il tutto dovrebbe verosimilmente avvicinarsi a quanto già visto sulla Taycan conun layout più ergonomico.
La nuova Porsche 911 GTS dovrebbe seguire le orme della generazione precedente
Si posizionerà appena sotto la GT3 anch’essa ormai vicina al debutto con il sei cilindri aspirato da 510 CV in abbinamento alla trasmissione manuale a 6 rapporti oppure a quella robotizzata a 7 rapporti.
Sarà questa una vettura che non disdegnerà la pista, per la sua sportività e per il suo design grintoso, reso tale delle aperture nel cofano anteriore, dal grande estrattore posteriore e dell’alettone, ancora più alto e ampio, con i tecnici che hanno riprogettato tutta l’aerodinamica al fine di migliorare la stabilità dell’auto, senza penalizzarne la resistenza all’avanzamento.
La GT3 sarà subito riconoscibile per le prese d’aria maggiorate, ma soprattutto per i passaruota più bombati, marchio di fabbrica di tutte le GT3.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024