in

Ford Transit Custom Trail – Trazione integrale e…

Un upgrade che gli permette così di avere ancora più trazione e dare maggior sicurezza

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford Transit Custom Trail è un mezzo da trasporto perfetto per capacità di carico e personalizzazione 

Al fine di migliorare sempre la propria gamma di veicoli commerciali, la casa dell’ovale blu rende oggi disponibile sul Ford Transit Custom Trail anche il differenziale meccanico a slittamento limitato. 

Un upgrade che gli permette così di avere ancora più trazione e dare maggior sicurezza al conducente, un sistema che gli consente di affrontare qualsiasi tipologia di terreno ed asfalto.

Ford Transit Custom Trail 

Il Ford Transit Custom Trail è disponibile con cambio manuale 

La presenza del differenziale a slittamento limitato riduce notevolmente lo slittamento di una delle ruote in presenza di scarsa aderenza.

Il sistema Intelligent All-Wheel Drive sinonimo di sicurezza, in qualsiasi condizione di marcia è disponibile unicamente per il Transit Trail

Per quest’ultimo, si tratta di un sistema sviluppato grazie all’apporto della Quaife: il differenziale a slittamento limitato mLSD trasferisce in maniera istantanea coppia e potenza alla ruota co la massima trazione. 

Importante visto l’utilizzo, anche la presenza del sistema di controllo elettronico della stabilità che si coordina, nel suo funzionamento ed intervento con il differenziale mLSD

Sul Transit Custom Trail sono disponibili due modalità di guida: Slippery e Mud/Rut, il tutto selezionatile comodamente dalla plancia tramite il comando Drive Modes. 

Grazie alla presenza dell’Intelligent All-Wheel Drive la ripartizione della coppia motrice, grazie al blocco del differenziale in modalità AWD Look, è ripartita anche in maniera perfettamente equa tra l’asse anteriore e quello posteriore. 

Disponibile in configurazione doppia cabina, van e kombi, il Custom Trail ha una massa complessiva variabile tra i 3.000 ed i 3.400 kg, a passo lungo e corto.

Sul fronte motoristico, disponibile il 2 litri EcoBlue Turbodiesel con potenza di 130, 170 e 180 cavalli, con tecnologia Mild Hybrid e sistema di alimentazione a 48 Volt per la massima efficienza anche in presenza di massima capacità di carico.

Il Ford Transit Custom Trail ha un prezzo di 31.250 euro lunga la lista di accessori e personalizzazione.

 

 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Tesla model S Performance vs Aston Martin DBS

Tesla model S Performance vs Aston Martin DBS

KTM 890 Duke 2021

KTM 890 Duke 2021 – Più leggera e potente