in

Aston Martin – La controversa mascherina ora può…

La discussa griglia anteriore ora può esser sostituita con un modello classico

Tempo di lettura: 2 minuti

Aston Martin ritorna sui suoi passi

Dopo un cambio epocale che ha visto i suoi ultimi modelli, cambiare totalmente look e stile rispetto al passato, ora anche per la Aston Martin è tempo di fare retromarcia

La discussa griglia anteriore che aveva fatto storcere il naso ai puristi ed estimatori di quella classe e nobiltà stilistica che da sempre contraddistingue i modelli del marchio inglese, oggi può esser sostituita, in fabbrica!

Aston Martin Vantage

Dopo l’introduzione sul mercato della rinnovata Vantage, la griglia anteriore classica, la “Hunter”, ora può esser sostituita da quella più tradizionale, la Vane. 

Così già alcuni produttori di accessori aftermarket avevano inserito nei loro listini la tradizionale griglia, quella nello stile, simile ai modelli storici. 

La Aston Martin fornirà, a richiesta, la calandra anteriore classica, la “Vane”, anche sulle nuove Vantage

Questo cambio o meglio, questo dietrofront nasce dal feedback ricevuto da diversi clienti che trovavano più consona al marchio, la storica calandra / griglia anteriore, in pratica quella presente sull’indimenticabile DB11 anziché quella di chiara derivazione racing. 

Anche se spinta da un motore potente ed attualmente sovralimentato sull’intera gamma, il design e look di una Aston da sempre deve rispecchiare alcuni concetti che sono fondamentali per i suoi estimatori e pubblico. 

Ma c’è un’altra novità, perché quello che potremmo ribattezzare come “riconversione” può esser portato a termine, e dunque effettuato, presso qualsiasi concessionaria ufficiale del marchio inglese. 

Detto ciò, dall’America, all’Europa, alla Cina, qualsiasi cliente Aston Martin potrà richiedere il montaggio della calandra dallo stile classico, sulla propria e nuova Vantage. 

Attualmente non sono stati comunicati i prezzi di questo “accessorio classico” tanto gradito ai nostalgici del marchio, tuttavia bisogna ricordare che al prezzo della calandra “grezza” bisogna aggiungere il costo della manodopera (montaggio) e verniciatura, ma anche questo per un fortunato proprietario di una Aston, è un fattore, secondario!

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Audi A3 - Airbag centrale anteriore

Audi A3 – Massima sicurezza con l’airbag centrale

Stellantis

Stellantis – Primo giorno di quotazione in borsa