in

AMG S63e – Nel silenzio del Nurburgring

Un V8 ibrido dalla potenza di oltre 700 cavalli!

Tempo di lettura: 2 minuti

AMG S63e è una lussuosa quanto potente berlina, tedesca, prossima all’arrivo sul mercato

Nella lunga corsa verso l’elettrico ed elettrificazione anche per la casa della Stella a tre punte è oramai prassi, elettrificare ogni suo modello, del resto la tendenza del mercato in questi ultimi anni mostra un pubblico sempre più propenso a vettura con alimentazione green: così una silenziosa AMG S63e è stata sorpresa al Nurburgring

AMG S63e

Certo parlare di una AMG ed abbinare l’aggettivo “silenziosa” è alquanto strano, soprattutto per noi, che siamo abituati al cattivissimo sound dei suoi V8, V6 ma anche del quattro cilindri in linea turbo della velocissima A 45 S!

AMG S63e sarà una berlina di segmento elevato, che proporrà soluzioni tecniche nel campo dell’alimentazione elettrica nonché sportiva, di assoluto livello. 

Impossibile non pensare all’abbinamento tra la nuova Mercedes-Benz Classe S, ammiraglia super tecnologica e dal comfort regale, alle prestazioni di una AMG, marchio che emoziona sempre e comunque. 

Dunque la futura super ammiraglia avrà un motore V8 ibrido, ma punterà tantissimo sull’autonomia in elettrico, non lasciando da parte le altissime prestazioni di cui sarà capace. 

Secondo rumors di rete sembra che la futura AMG S63e potrà avere una potenza di oltre 700 cavalli

Certo se già il motore endotermico V8 bi-turbo da 4 litri supera abbondantemente i 700 cavalli è logico pensare che con un’unità elettrica di “fianco” il raggiungimento di potenze vertiginose non sia poi tanto un’utopia anzi, bisognerà vedere tuttavia come e quali modifiche saranno apportate al telaio originale della Mercedes Classe S per supportare tutta questa enorme cavalleria e coppia motrice!

Ma se ciò non bastasse, allo studio dei tecnici tedeschi della divisione AMG ci sarebbe anche una S73e, ma in quel caso siamo in un’altra galassia con potenze che sfioreranno i 1.000 cavalli!

2022 Mercedes-AMG S63e prototype spied testing at Nürburgring technical center

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Toyota Land Cruiser by Shannons Engineering

Toyota Land Cruiser by Shannons Engineering

Ferrari 488 Pista

Ferrari 488 Pista – Nuovo record in pista!