in

Volkswagen Polo 2022 – Un nuovo frontale e…

Vi mostriamo in anteprima assoluta alcune foto che la ritraggono perfettamente visibile, priva di qualsiasi camuffamento

Tempo di lettura: 2 minuti

Volkswagen Polo 2022 avrà un look simile a quello della nuovissima Skoda Fabia

Vi mostriamo in anteprima assoluta alcune foto che la ritraggono perfettamente visibile, priva di qualsiasi camuffamento: la nuova Volkswagen Polo 2022 mostra un design nettamente più maturo. 

Un lifting che giunge a metà ciclo vita, la compatta media tedesca , avrà uno stile che ricalcherà quello della sorella Golf MK8

Volkswagen Polo 2022

Pur se a prima vista può sembrare del tutto priva di qualsiasi camuffamento, in realtà tante le novità stilistiche che caratterizzeranno la nuova Volkswagen Polo 2022

Un paraurti decisamente più massiccio, gruppi ottici del tutto nuovi ed extra large, diversa è anche la calandra anteriore, che ripercorre quanto già visto su alti modelli di casa Volkswagen

Al posteriore le modifiche più evidenti riguardano il portellone più combatto ed il gruppi ottici a sviluppo orizzontale. 

I terminali di scarico, sono finti, da tempo il marchio tedesco li lascia in bella vista solo sulle varianti R .

La vettura immortalata ha anche cerchi in acciaio ed un allestimento che sembra ridotto ai minimi termini: del resto è un prototipo dove con molta probabilità gli ingegneri, una volta definito lo stile definitivo, puntano ad effettuare prove su meccanica e motorizzazioni.

Tecnicamente la nuova Volkswagen Polo 2020 monterà anche alimentazioni ibride, oltre che propulsori a benzina e Diesel 

Del resto abbandonata l’idea di proporre varianti full electric, sia sulla nuova Golf Mk8 che Polo, ci sarà una gamma che punterà sull’efficienza e propulsori dalla cilindrata ridotta e probabilmente tutti turbocompressi.

Questa è una strada già ampiamente tracciata ed intrapresa da altri marchi automobilistici, perché dal punto di vista della resa, in termini di potenza e coppia, è la soluzione perfetta.

Arriveranno nuovi motori a tre cilindri turbo, con unità elettriche, difficile visto anche il suo posizionamento che arrivano anche versioni ibride plug-in.

La presentazione della compatta tedesca dovrebbe avvenire entro la metà di quest’anno.

 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Corvette Stingray C8 - Forza Horizon 4

Corvette Stingray C8 disponibile su Forza Horizon 4

Abarth 595 Esseesse

Abarth 595 – Nuove 595, Competizione, Turismo ed Esseesse