in ,

Nuova Jeep Grand Cherokee 2021 – Un SUV futuristico

Il design della nuova Jeep Grand Cherokee è influenzato dalla Grand Wagoneer Concept

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova Jeep Grand Cherokee dopo un trentennio di onorata carriera e milioni di esemplari venduti si presenta ora sul mercato con una quinta generazione, appagante, sotto ogni punto di vista.

Il design della nuova Jeep Grand Cherokee è influenzato dalla Grand Wagoneer Concept con il frontale abbastanza forte con la griglia a sette feritoie sviluppata in larghezza ed il taglio sottile dei gruppi ottici.

Nuova Jeep Grand Cherokee L 2021

La parte posteriore è squadrata per poter ospitare al meglio la terza fila dei sedili, che su questa versione può essere ripiegata.

La nuova versione della nuova Jeep Grand Cherokee ha subito diversi miglioramenti sia diretti ad aumentare le prestazioni, sia per una maggiore manovrabilità!

Arriva dunque la nuova struttura monoscocca, i tre sistemi di trazione 4×4, le sospensioni pneumatiche ed il sistema Selec-Terrain che migliora le già note capacità fuoristradistiche della vettura.

La vettura è equipaggiata con i propulsori già noti: il V6 da 3.6 litri Pentastar da 290 CV ed il V8  da 5.7 litri  da 357 CV, con cambio automatico otto marce Torqueflite, ed è dotato del sistema VVT e  tecnologia Fuel Saver per la disattivazione dei cilindri, che consente alla centralina che controlla il motore di interrompere l’erogazione del carburante e disattivare quattro degli otto cilindri quando non è richiesta la massima potenza. In una fase successiva è confermato l’arrivo della 4xe plug-in hybrid.

Anche l’abitacolo della nuova Jeep Grand Cherokee si presenta rinnovato con un giusto mix di materiali pregiati e tecnologia.

Al centro della plancia è  collocato il display da 10,1 pollici peril sistema Uconnect 5, mentre il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici consente la visualizzazione dei diversi menù  collegati ai sistemi di assistenza alla guida come l’Adaptive Cruise Control, il Drowsy Driver Detection e  l’Highway Assist, ed è gestito dal volante multifunzione.

Sono previsti diversi accessori  come i sedili anteriori climatizzati con massaggio, lo specchietto interno digitale da 9,2 pollici, la telecamera per la visione notturna, l’head-up display a colori, e l’impianto audio McIntosh da 950 Watt.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

BMW iX M by X-Tomi Design

BMW iX – Una full electric fuori dagli schemi

BMW 745i 1984

BMW 745i 1984 – La base perfetta per una restomod