in ,

Ford Bronco Heritage Edition 2022

Ford Bronco Heritage Edition 2022 sarà una nuova variante che arriverà nel corso di quest’anno

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford Bronco Heritage Edition 2022 sarà una nuova variante che arriverà nel corso di quest’anno

La produzione del nuovo Ford Bronco partirà tra qualche mese, ma durante il 2022 arriverà anche una nuova variante, a due e quattro porte, evocativa di un passato glorioso: la Heritage Edition avrà un look accattivante. 

Visto il ritardo della produzione ma anche l’alto numero di adesioni e richieste, i clienti che decideranno acquistare una Heritage Edition dovranno attendere poco meno di un anno per la consegna. 

Ford Bronco Heritage Edition 2022

La Ford Bronco Heritage Edition non beneficerà di alcuna variazione dal punto di vista meccanico

Rispetto al resto della gamma, non avrà motorizzazioni potenziate, ma unicamente un allestimento per la carrozzeria ed abitacolo specifico, con nuove combinazioni di colore e una serie di accessori che la renderanno, probabilmente, una edizione a tiratura limitata. 

Se inizialmente la Casa dell’Ovale Blu voleva iniziare la produzione di questo nuovo veicolo entro la primavera di quest’anno, una serie di ritardi ne hanno fatto slittare anche le consegne. 

Così le prime unità del nuovo Ford Bronco saranno consegnate dopo l’estate.

Il problema maggiore è stata la pandemia, con la conseguente chiusura totale o parziale delle fabbriche ed il conseguente slittamento della produzione e forniture. 

Ford ha anche dichiarato che ci sono stati anche problemi di riorganizzazione nelle fabbriche, a causa dell’aggiornamento e preparazione delle nuove linee di produzione. 

Un 4 cilindri turbo 2.3 da 274 CV  con una coppia di 420 Nm, e il 6 cilindri bi-turbo 2.7 da 314 CV ed una coppia di 542 Nm.

La trasmissione è affidata al cambio automatico a 10 rapporti, mentre la Bronco 2.3 può avere anche il manuale a 8 marce.

Pur rispettando la tradizione, molto è stato fatto per attualizzare la vettura.

Numerose sono le possibilità di personalizzazione come i pneumatici di 35 pollici, il verricello, e le portiere tagliate nella parte inferiore per permettere al guidatore di poter controllare meglio le ruote nei passaggi difficili ed al limite.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Lotus Evija

Lotus Evija – La Hypercar elettrica del futuro

Skoda Octavia vRS

Skoda Octavia vRS – Nuovo motore da 200 cv