in

Skoda Kodiaq 2021 – In arrivo un facelift

Sulla futura Skoda Kodiaq 2021 arrivano nuovi gruppi ottici full LED

Tempo di lettura: 2 minuti

Skoda Kodiaq 2021 arriverà nel corso di questo nuovo anno

E’ stato presentato nel 2016 ed ha rappresentato l’inizio del nuovo corso stilistico per il marchio boemo, la futura Skoda Kodiaq 2021 sarà nuova sotto diversi aspetti. 

Un aggiornamento che arriva a metà ciclo vita, il nuovo SUV Ceco precederà l’arrivo della Enyaq GT

Il prototipo che vi sveliamo pur se presenta un lieve camuffamento in realtà nasconde tante e diverse modifiche sia estetiche che tecniche. 

Skoda Kodiaq 2021

Sulla futura Skoda Kodiaq 2021 arrivano nuovi gruppi ottici full LED

Ma non è l’unica novità perché sono previste anche altre novità stilistiche, tra cui un paraurti anteriore dal design totalmente differente rispetto all’attuale modello, nuovi cerchi in lega, presi in prestito, probabilmente, dalle sorelle maggiori e inediti terminali di scarico. 

Nuova sarà anche la griglia anteriore, elemento che caratterizzerà il frontale del SUV, così come probabile che sia, sul futuro modello, più piccola e lasci spazio ad ulteriori elementi in tinta con la carrozzeria. 

Nuovo è anche l’impianto lavafari, visti i coperti degli ugelli ad alta pressione, totalmente differenti nella forma rispetto a quelli attuali. 

Dopo la presentazione della Enyaq RS,  ancora non è certa la presenza di una variante altrettanto prestazionale sulla futura Skoda Koqiad 2021

Attualmente la RS monta un motore Twin Turbo e presenta un look vistosissimo quanto sportivo. 

Grazie ai 240 CV e 500 Nm espressi dal 2.0 bi-TDI, il più potente nella storia del Brand, Kodiaq RS passa da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e raggiunge i 221 km/h.

Un SUV a sette posti che lungo il difficilissimo circuito del Nurburgring ha fatto registrare come best lap, un tempo di 9:29:84 minuti: un giro record per un veicolo di questa conformazione e portata.

Dunque l’attuale gamma Skoda RS potrebbe anche fare a meno di un modello sportivissimo ed a sette posti, per accogliere le future e nuove Fabia ed Enyaq RS. 

 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Mercedes SLR McLaren 722 Edition

Mercedes SLR McLaren 722 Edition – Michael Jordan

Mustang Shelby GT500

Mustang Shelby GT500 – Carbon Fiber Handling Package