in ,

Ford GTX1 – Una supercar rara: 38 esemplari!

Il propulsore della Ford GTX1 è un V8  con compressore volumetrico da 5,4 litri, capace di sviluppare una potenza di 558 CV

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford GTX1 è una versione speciale, progettata da Kip Ewing, già progettista e collaboratore dei più esclusivi marchi mondiali come Aston Martin, Callaway Cars, Bentley, Karma e ora Czinger Vehicles.

La Ford GTX1 venne presentata come concept al SEMA Show di Las Vegas nel 2005, e poco dopo la sua presentazione, la Casa dell’Ovale Blu ha affidato la produzione alla carrozzeria Genaddi Design Group .

Il piano iniziale preve deva la produzione di 500 esemplari, ma la catena di montaggio fu poco dopo interrotta.

Ford GTX1

Non è chiaro esattamente quante Ford GTX1 esistano, ma  alcuni documenti indicano che sono stati prodotti solo 38 esemplari.

Uno di questi esemplari, ed esattamente il numero 6 è oggi in vendita da RK Motors e si presenta con una livrea nera  meglio conosciuta come Mark II Black Clearcoat e strisce in argento nella parte inferiore delle fiancate.

Rispetto a una Ford GT standard, i modelli GTX1 presentavano il tettuccio rimovibile in fibra di carbonio, tappetini distintivi e sedili diversi.

L’auto in vendita ha beneficiato di una serie di altri aggiornamenti, tra cui un lunotto in plastica rimovibile, l’adozione di terminali di scarico X-pipe ad alte prestazioni Accufab ed è dotata  di un sistema audio McIntosh.

Il propulsore della Ford GTX1 è un V8  con compressore volumetrico da 5,4 litri, capace di sviluppare una potenza di 558 CV con una coppia massima di 678 Nm, con una velocità massima di 330 km/h ed una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi.

Il propulsore è abbinato  ad un cambio manuale a sei marce Ricardo che invia potenza alle ruote posteriori.

La vettura ha percorso solo 2.825 km e viene offerta ad un prezzo di 485.854 euro, al cambio attuale.

Uno stile incredibile, sicuramente una sportiva che si distingue nel panorama della supercar, sia per il suo look fuori da ogni schema, sia per l’esclusività che da sempre la contraddistingue.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Porsche 911 Safari by Singer ACS

Porsche 911 Safari by Singer ACS

Kia - New Logo

Kia presenta il nuovo logo – Movement that inspires