in ,

Nuova Opel Corsa GSi – Sportiva e intraprendente

Nuova Opel Corsa GSI colpisce non solo per via del suo look, intraprendente!

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova Opel Corsa GSI colpisce non solo per via del suo look, intraprendente!

Segui la scia della Insignia GSI e di fatto ne eredita, seppur in scala ridotta, i contenuti: la nuova Opel Corsa GSi punta sulla massima sportività!

Ha un telaio OPC, un motore dalla cilindrata ridotta e turbo ed una serie di accorgimenti che ne esaltano il puro piacere di guida.

La nuova Opel Corsa GSi raccoglie un’eredità…

Nuova Opel Corsa GSi

Chi è un pò più avanti con gli anni ricorderà negli anni novanta la sua storica antenata, un piccolo bolide che regalava alte prestazioni ed un divertimento di guida notevole.

Così la nuova arrivata nella casa del fulmine è spinta da un quattro cilindri turbo da 1,4 litri, capace di una potenza massima di 150 cavalli per ben 220 Nm di coppia massima.

Un propulsore totalmente nuovo, rivisto, dotato di una trasmissione manuale a sei rapporti, quest’ultimi volutamente ravvicinati.

In seconda e terza marcia è disponibile un surplus di potenza e di coppia, tra i 3.000 ed i 4.500 giri!

Le prestazioni della nuova Opel Corsa GSi sono notevoli.

Raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in soli 8,9 secondi ed impiega 9,9 secondi nel passaggio 80 – 120 km/h (in quinta marcia!).

La sua velocità massima è di 207 km/h, il prezzo è di 19.960 euro.

Oltre al motore, i tecnici di Russelsheim sono intervenuti su telaio, sospensioni ed impianto frenante.

Il telaio è OPC e l’impianto frenante monta dischi freno maggiorati con pinze rosse, il tutto è stato lungamente testato lungo il difficile ed ostile circuito del Nurburgring.

La GSi monta anche cerchi in lega leggera da 18 pollici con pneumatici 215/40 ZR18

Esteticamente la nuova compatta sportiva Opel si distingue per un look degno di una vera sportiva: nuovo è il paraurti anteriore, così come specifico per questo modello è il compatto e rivisto cofano motore, che termina con una presa d’aria, dinamica e la griglia a nido d’ape, particolare questo, presente sui modelli Opel più sportivi.

Immancabili anche le minigonne laterali e al posteriore un pronunciato spoiler sopra lunotto.

Anche all’interno si respira aria di sportività grazie alla presenza dei sedili sportivi anteriori Recaro Performance (optional), così come per il pomello leva cambio in pelle e pedaliera in alluminio.

 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Fiat Panda

Fiat Panda – 40 anni e non dimostrarli!

Mercedes Classe S - W223

Mercedes Classe S – Storia ed evoluzione