Mustang Mach-E è rivoluzionaria!
Rappresenta una vera svolta per il marchio americano, dalle muscle car ai SUV elettrici, un passo doveroso in un mercato che punta sempre più verso veicoli multispazio ma anche green: in questo contesto si colloca la nuova Mustang Mach-E perché più che rivoluzionaria vuole esser concreta.
Se già tanti giornali del settore hanno speso fiumi di “caratteri” descrivendola in ogni suo più piccolo particolare, nuova è questa comparativa che vi proponiamo.
La nuova Mustang Mach-E sfida la Tesla Model Y
Un duello senza esclusione di colpi, dove a vincere non soltanto è la più veloce e scattante, ma anche chi riesce a garantire la migliore autonomia
La Mach-E oggetto del confronto monta il pacco batteria standard, ha una potenza di 269 CV, trazione posteriore e 440 km di autonomia.
Questa variante propone di serie i gruppi ottici a LED, il climatizzatore automatico bi-zona, il volante e sedili anteriori riscaldati, ed i cerchi da 18 pollici.
In gamma è presente anche Extended Range da 294 CV e 600 km di autonomia, sempre a trazione posteriore.
Se si desidera la trazione integrale è disponibile la Standard Range AWD con 269 CV di potenza e 400 km di autonomia.
La dotazione prevede cerchi da 19″, fari abbaglianti LED, inserti carbon look, sedili anteriori elettrici con otto regolazioni diverse.
Volendo disporre di maggiore potenza ed autonomia è disponibile la Extended Range AWD con 351 CV e 540 km di autonomia.
Al top di gamma si posiziona la Mustang Mach-E Extended Range AWD First Edition con 351 CV e 540 km di autonomia.
In questo confronto come si sarà comportata la velocissima Tesla Model Y ?
Grazie al suo pacco batteria da da 75kWh, ha un’autonomia di 507 chilometri.
Il suo motore è totalmente elettrico e sprigiona una potenza massima pari a 351 cv, per una velocità massima limitata elettronicamente, di 217 km/h.
Essendo un’auto a propulsione completamente elettrica, con una disponibilità di coppia, pressoché immediata, il suo punto forte è l’accelerazione, come testimoniato dallo 0 – 100 km/h in soli 5,1 secondi.
Buona visione…
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024