in ,

Jeep Grand Cherokee 2022 by Kolesa

Jeep Grand Cherokee 2022 rendering è stata realizzata dalla società di design Kolesa

Tempo di lettura: 2 minuti

Jeep Grand Cherokee 2022 rendering è stata realizzata dalla società di design Kolesa, sulla base di prototipi avvistati di recente e che si concretizzeranno nella quinta generazione di questa vettura.

Fin dalla sua prima apparizione sul mercato la Jeep Grand Cherokee 2022 è riuscita a coniugare sportività e robustezza.

Jeep Grand Cherokee 2022

Caratteristiche queste che hanno contraddistinto tutte le generazioni che sin qui si sono succedute e che senz’altro saranno riaffermate dal modello che andrà in produzione a metà del prossimo anno, sfruttando  una versione allungata della piattaforma Giorgio di FCA ed utilizzata anche dal crossover Alfa Romeo Stelvio.

Il rendering pensato da Kolesa e che ha per oggetto la futura Jeep Gran Cherokee 2022 riprende molti elementi stilistici  del concept del Grand Wagoneer

Il frontale è caratterizzato da gruppi ottici sottili che ben si raccordano con la griglia superiore.

Nella parte posteriore si ipotizzano gruppi ottici con una striscia luminosa per tutta la larghezza della vettura.

Il rendering di Kolesa non visualizza l’abitacolo e quindi per la vettura che andrà prossimamente in produzione  è ipotizzabile un aggiornamento rispetto al modello attualmente in circolazione, con la possibile aggiunta di un ampio display per l’ infotainment, di un quadro strumenti digitale ed in generale di rivestimenti di qualità superiore.

Lo stesso dicasi per la motorizzazione per la quale si può ipotizzare, per il modello entry-level del propulsore Pentastar V6 da 3,6 litri di FCA, mentre per le vetture con marchio SRT si può pensare all’utilizzazione di un V8 aspirato.

A queste motorizzazioni potrebbe essere  abbinabile una variante ibrida ed una plug-in in abbinamento al propulsore Challenger SRT Hellcat .

Di sicuro l’elettrificazione prenderà sempre più forma anche sui maxi SUV, bisognerà capire se punterà all’elevata potenza o introdurrà varianti più orientate all’efficienza.

Al solito non resta che attendere gli sviluppi relativamente al definitivo design della quinta generazione della Jeep Grand Cherokee 2022 che di certo non deluderà le attese.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Koenigsegg Jesko Absolut 2021

Koenigsegg Jesko Absolut – Un V8 da 1.600 cv!

Aspark Owl

Aspark Owl – La Hypercar elettrica da 2.000 cv!