in , ,

Mercedes-Benz SLR McLaren 722

Mercedes-Benz SLR McLaren 722 è stata presentata sul mercato nel 2006

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercedes-Benz SLR McLaren 722 è stata presentata sul mercato nel 2006

Si tratta di una versione speciale prodotta per celebrare la vittoria della 300 SLR alle Mille Miglia del 1955, numerata 722, che vuole indicare l’ora di partenza della gara alle 7.22 del mattino: la Mercedes-Benz SLR McLaren è una splendida supercar.

Mercedes-Benz SLR McLaren 722

La vettura è dotata di un propulsore V8 sovralimentato, da 5,5 litri, assemblato artigianalmente nell’officina Mercedes-AMG Motoren manufaktur di Affalterbach, capace di sviluppare una potenza di 650 CV a 6.500 giri/min, con una coppia massima di 820 Nm  a 4.000 giri/min.

Rispetto alla Mercedes-Benz SLR McLaren la special edition 722 ha un assetto ribassato di 10 millimetri.

Gli interventi sono andati a tutto vantaggio delle prestazioni, con la 722 Edition che raggiunge una velocità massima di 337 km/h , con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi.

Per raggiungere i 200 km/h, sempre da fermo, sono necessari 10,2 secondi e sono sufficienti 28 secondi per toccare i 300 km/h.

Il propulsore è abbinato ad una trasmissione automatica a cinque velocità che trasmette la potenza all’asse posteriore. guida le ruote posteriori.

La Mercedes-Benz SLR McLaren 722 è riconoscibile dai cerchi specifici da 19 pollici

Le maggiori dimensioni dei cerchi hanno permesso di ospitare dischi anteriori maggiorati da 380 mm, sempre in materiale carboceramico.

La 722 Edition è stata realizzata in soli 150  esemplari.

Uno di questi esemplari, prodotto nel 2007, è stato venduto dalla Mercedes-Benz di Walter  a Riverside, in California e si presenta con una livrea in Crystal Antimony Grey.

La vettura dispone di tutti i documenti originali con un Carfax  “pulito”.

Il Carfax  è un documento che contiene notizie relative ai tagliandi effettuati, alle revisioni ed in generale d evidenziare la vita di un’auto usata in particolare.

La vettura che ora viene battuta all’asta dalla Casa d’aste Bring a Trailer è dotata di cerchi da 19 pollici che montano pneumatici pneumatici Michelin Pilot Super Sport da 255/35 all’anteriore e 295/30 al posteriore.

A rendere la vettura più interessante è il basso chilometraggio percorso: infatti il contachilometri segna solo 5.471 km.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Alfa Romeo Brennero

Alfa Romeo Tonale e Brennero saranno prodotte in Polonia?

Jeep Wrangler Rubicon 392

Jeep Wrangler Rubicon 392 – Un HEMI V8