Ken Block è un pilota che non ha bisogno di presentazioni, così come la sua Hoonicorn!
Negli ultimi tempi non è la prima volta che qualcuno si accinga a sfidare la potentissima Hoonicorn di Ken Block presentandosi con supercar dalla potenza non indifferente.
In passato via avevamo già mostrato al riguardo, diverse sfide, dapprima con una McLaren Senna poi con una Mazda RX-7 dotata di quattro rotori e dalla potenza di oltre mille cavalli!
Oggi la sfida si fa ancora più interessante.
La Hoonicorn di Ken Block vs Ferrari F8 Tributo: un duello all’ultimo decimo di secondo!
Partiamo dalla Ferrari F8 tributo: la sportiva di Maranello monta un V8 da 3,9 litri e da 720 cavalli a 8.000 giri al minuto, con una coppia massima di 770 Nm a 3.250 giri al minuto.
Le sue performance in accelerazione sono a dir poco imbarazzanti: nel classico 0 – 100 km/h impiega 2,8 secondi, mentre nel 0 – 200 km/h ferma il cronometro dopo 7,8 secondi!
Impressionante è anche la sua capacità, sempre con partenza da fermo, di raggiungere i 300 km/h, circa 20 secondi per una velocità massima di 340 km/h.
Discorso diverso per la Hoonicorn realizzata su base Ford Mustang.
Sotto il suo “strano” cofano motore, è presente un Roush V8 biturbo da 6,7 litri da oltre 1.400 cavalli, abbinato ad una trasmissione sequenziale a 6 rapporti.
La trazione è integrale, le sue capacità in accelerazione sono inimmaginabili, si ipotizza che riesca a coprire il quarto di miglia in meno di 7 secondi!
La Hoonicorn di Ken Block non avrà la velocità di punta di una F8 Tributo, ma in quanto ad accelerazione potrebbe riservare non poche sorprese!
Pronti per assistere ad una drag race semplice quanto sensazionale ed adrenalinica?
Alzate il volume perché lo scontro tra due V8 turbo, con la supercar italiana più veloce (in velocità massima) e con un’elettronica evolutissima, ma anche con la metà dei cavalli dell’americana!
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024