in ,

Mercedes-AMG GT Black Series sfida al Sachsenring…

Mercedes-AMG GT Black Series è stata messa a dura prova al Sachsenring

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercedes-AMG GT Black Series è stata messa a dura prova al Sachsenring

Il suo obiettivo è superare le prestazioni della McLaren Senna che al Sachsenring ha girato in 1:25.19 appena un decimo in più della Porsche 911 GT2 RS: dunque per la Mercedes-AMG GT Black Series l’impresa è difficilissima.

Mercedes-AMG GT Black Series

Al cospetto di questi mostri sacri, anche bolidi del calibro della Porsche 911 GT3 RS hanno dovuto cedere il passo, pur realizzando giri veloci notevoli, come testimonia il suo tempo di 1:26.39

Così i colleghi di AutoBild SportsCars si sono recati al Sachsenring in compagnia di una Mercedes-AMG GT Black Series e…

Non contenti di avere tra le mani una delle più veloci AMG di sempre, hanno contattato Guido  Naumann, pilota ed autore del giro record non ufficiale della GT Black Series (pneumatici Michelin Cup 2 R M0) al Nurburgring.

La Mercedes-AMG GT Black Series ha prestazioni superlative!

E’ spinta da un V8 da 4 litri, un motore biturbo che sprigiona una potenza massima di 730 cavalli e 800 Nm di coppia massima.

La super sportiva tedesca raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in soli 3,2 secondi, i 200 km/h in meno di 9 secondi, per una velocità massima pari a 325 km/h.

Tanta velocità, cattiveria, grinta ha un costo: rispetto alla sorella GT R, il prezzo da pagare è di 325.000 dollari!

Prima di vedere il filmato secondo voi, come si sarà piazzata la GT Black Series?

Oltre alla notevole potenza a disposizione la divisione AMG è intervenuta notevolmente anche sulla sua aerodinamica.

Il suo splitter anteriore è realizzato in fibra di carbonio, così come il massiccio spoiler posteriore. 

Le sospensioni sono completamente regolabili con smorzamento adattivo: sono ribassate di 5 millimetri all’anteriore e 3 al posteriore, al fine di enfatizzare l’effetto Venturi generato dal diffusore anteriore. 

Il camper è stato regolato al massimo dei valori possibili, con 3,8 gradi negativi all’anteriore e 3 gradi al posteriore. 

Presente anche, un impianto frenante racing, dotato di dischi freno in carboceramica. 

SUPERTEST: AMG GT Black Series.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Cashback

Cashback – Vale anche per le spese auto?

Audi RS3 2021

Audi RS3 2021 – Base e Performance?