Alfa Romeo Giulietta sta per uscire fuori produzione
Pochi giorni e a distanza di oltre 10 anni dal suo debutto nel segmento C, Alfa Romeo Giulietta non sarà più prodotta negli stabilimenti di Cassino.
La media torinese resterà in produzione fino al 22 Dicembre, anche se al momento non c’è ancora un annuncio ufficiale.
Un passato glorioso per la compatta Alfa Romeo Giulietta
Fonti interne allo stabilimento di Cassino confermano tuttavia che oltre allo stop della produzione, ci sarà anche il ricorso alla cassa integrazione, un provvedimento che sarà in vigore fino al prossimo 31 Dicembre 2020.
Ma cosa accadrà all’attuale linea di montaggio dove nasce Alfa Romeo Giulietta ?
Sarà interamente smantellata, i lavori dureranno diversi mesi per far spazio alla futura Maserati Grecale.
Il SUV compatto della casa del Tridente sarà il nuovo modello previsto nel piano FCA e prodotto nello stabilimento di Cassino.
Non ci sarà almeno per il momento, una degna sostituta della Giulietta, la casa del Biscione ha deciso di lasciare debitamente scoperto il segmento C, area di mercato che attende, seppur nella variante SUV, la futura Tonale.
Ricordiamo che la Tonale sarà prodotta negli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e la cui commercializzazione dovrebbe partire dal secondo semestre 2021.
La futura e nuova generazione di Alfa Romeo Giulietta vedrà la luce qualche mese dopo l’effettiva e concreta fusione tra FCA e PSA.
Secondo rumors di rete, subito dopo la presentazione della nuova Peugeot 308 2021 ci potrebbe essere anche il tanto atteso debutto della Giulietta 2022.
Dunque nei prossimi mesi, la gamma Alfa Romeo sarà costituita unicamente da due modelli, Giulia e Stelvio
Una gara ridotta ai minimi termini, mai fino ad oggi, il marchio torinese è arrivato così al minimo storico, ma le previsioni lasciano ben sperare perché dopo la Tonale e la nuova Giulietta ci potrebbe essere un maxi SUV e soprattutto una potenziale 6C o 8C che andrebbe a colmare il vuoto in alto.
Peccato che ancora oggi non si è pensato ad una berlina, la memoria ricorre alla bellissima Alfa 164 tempi in cui il marchio del Biscione sapeva imporsi anche nel segmento delle ammiraglia, nei mercati europei e non solo.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024