in ,

AMG GLS 63 by Wheelsandmore

Grazie al tuning della Wheelsandmore la AMG GLS 63 ha prestazioni da paura!

Tempo di lettura: 2 minuti

AMG GLS 63 è uno dei SUV più lussuosi e ad alte prestazioni presenti sul mercato.

Equipaggiata con un motore V8 biturbo da 4.0 litri che sviluppa fino a 612 CV di potenza, a cui
il propulsore aggiunge ulteriori 22 CV erogati, solo quando necessario, dal sistema ibrido leggero, per una coppia massima di 850 Nm: la AMG GLS 63 ha prestazioni notevoli!

Presente anche una trasmissione automatica a 9 rapporti ed il sistema di trazione integrale 4Matic+.

AMG GLS 63 by Wheelsandmore

Fanno parte della dotazione di serie della AMG GLS 63 anche le sospensioni pneumatiche AMG Active Ride Control.

La velocità massima di 250 km/h è autolimitata elettronicamente; il SUV tedesco può raggiungere una velocità massima pari a a 280 km/h in presenza del pacchetto Mercedes-AMG Drive.

La AMG GLS 63 brucia i 100 km/h con partenza da ermo in soli 4,2 secondi.

Le prestazioni non sono mai abbastanza, così la Wheelsandmore, effettua sulla GLS 63 una serie di interventi che ne rendono realmente paurose le prestazioni!

Quattro i livelli di elaborazione disponibili: lo Stage 1, prevede la messa a punto del software o l’installazione di un modulo riprogrammato plug&play che aumenta la potenza a 710/720 cavalli con una coppia di 950/1.000 Nm.

Il pack Stage 2, prevede l’aggiunta di nuovi terminali di scarico con convertitori catalitici sportivi che portano la potenza ad 810 CV con una coppia di 1.040 Nm: a seguito di questo upgrade la velocità massima è di ben 320 km/h .

Nello Stage 3 vengono installati nuovi turbocompressori e valvole wastegate rinforzate, che portano la potenza a 872 CV con una coppia di 1.150 Nm.

L’ultimo intervento, lo Stage 4, consiste nella sostituzione dei turbocompressori di serie con altri maggiorati, nella rimappatura della centralina e in una modifica al sistema di iniezione, interventi che si sommano ai due precedenti, portando la potenza complessiva a 933 cavalli per una coppia massima di 1.150 Nm!:
Questo upgrade prevede anche la presenza di cerchi da 24 pollici con dado centrale e pneumatici 295/30 all’anteriore e 335/30 al posteriore.

Per lo Stage 1 sono necessari euro 2.577 per l’ottimizzazione del software o di euro 3.282 per il kit
plug&play, per lo Stage 2 sono necessari euro 17.240, per lo Stage 3 sono richiesti 31.895 euro,
mentre per lo Stage 4 sono necessari 43.102, oltre naturalmente al costo della vettura.

 

Giuseppe Lasala

Scritto da Giuseppe Lasala

Manager con svariata esperienza nel settore contabile ed amministrativo, da sempre appassionato di motori, segue per ReportMotori il segmento automotive e tutto ciò che concerne il lancio di nuove proposte.

Mazda Motor Corporation

Mazda Motor Corporation – Genesi del marchio

Ferrari 812 GTO

Ferrari 812 GTO – Gloria al V12 aspirato!