Toyota GR Yaris è una di quelle novità che sta facendo tremare la rete!
Ha tutti gli ingredienti per entrare nell’olimpo delle più desiderate di sempre, la Toyota GR Yaris ha, prestazioni indiscutibili a parte, una qualità costruttiva, dal punto di vista puramente tecnico, che ricorda quello della storica ed indimenticabile Lancia Delta HF Integrale!
Un paragone per molti azzardato, ma che secondo noi, calza a pennello!
La nuova Toyota GR Yaris incarna alla perfezione quella voglia di osare, di dimostrare al pubblico il proprio know how, tanto in voga negli anni 80 / ’90.
Un’epoca dove spesso capitava che le case automobilistiche dessero il via, alla produzione in serie, seppur in piccole unità, di autentiche special!
Chi di Voi non avrà sognato almeno una volta di guidare una Renault Clio V6, una Delta Integrale, una Omega Lotus, mostri sacri, auto incredibili eppure cadute nel dimenticatoio “industriale”
La nuova Toyota GR Yaris ha una carrozzeria “esclusiva”…
E’ una tre porte fatta su misura, rispetto alla sorella normale a 5 porte, ha il parabrezza più inclinato, il tetto ribassato e realizzato in materiale composito, ha i passaruota allargati, il cofano motore alleggerito!
Nemmeno un tuner di fama mondiale riuscirebbe in una simile impresa, eppure la casa costruttrice nipponica è riuscita li dove altri avrebbero gettato la spugna!
Capita così che oltre ad avere una carrozzeria fuori “dal comune”, di ritrovare, come motore, un piccolo tre cilindri da 1,6 litri, turbo, da ben 261 cavalli!
Capite ora il perché siamo convinti, ad oggi, che la GR Yaris sia un autentico oggetto da collezionare?
Ma veniamo alla sfida, perché a duellare con la hot-hatch di casa Toyota, c’è un’altra sportiva, che seppur meno estrema, sotto il profilo tecnico, quanto ad estetica, se la gioca alla grande!
Parliamo della Honda Civic Type R, una berlina appariscente, dotata di numerose soluzioni tecniche ed aerodinamiche da farla sembrare un’auto fuori dal comune, appena uscita dall’officina di qualche tuner estremo… folle!
La Type R ha un due litri turbo, da 320 cavalli, trazione anteriore, cambio manuale a sei rapporti ed un assetto tendenzialmente piatto, sincero, efficace.
Un vera e propria gara di accelerazione, un duello sul quarto di miglio: secondo Voi chi vincerà questa nuova ed ennesima sfida?
Puntate e… alzate il volume!
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024