Mick Schumacher arriva in Formula 1
La Ferrari Driver Accademy continua a proporre al circo della Formula 1 piloti interessanti e tra questi c’è Mick Schumacher
Dopo Jules Bianchi e Charles Leclerc che arrivarono in Formula 1 dalla serie cadetta, dopo aversi fatto le ossa rispettivamente nella Marussia e nella Sauber, team cliente della Ferrari, ora è la volta del figlio del grande Michael, allievo dell’Accademia della Ferrari da due anni e riservata ai giovani piloti.
Attualmente al comando nel campionato di Formula 2, la prossima stagione Mick Schumacher correrà come pilota dell’Haas F1 Team, e guiderà una monoposto motorizzata Ferrari.
Il debutto del giovane pilota avverrà nell’ultimo fine settimana del Mondiale di F1 2020 di Abu Dhabi al volante del VF20 nella prima sessione di prove libere del Gran Premio e continuerà ad essere protagonista anche nello Young Driver Test in programma martedì 15 dicembre sempre sulla pista di Yas Marina.
Mick Schumacher ha dichiarato:
“Hanno avuto fiducia in me e mi hanno messo in condizione di esprimere al meglio il mio potenziale. Ho sempre creduto che sarei riuscito a realizzare il sogno di arrivare in Formula 1. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo e non vedo l’ora di mettermi al lavoro con la mia nuova squadra”.
Prima però di iniziare al meglio la nuova avventura, il giovane pilota deve concludere nel migliore dei modi il Campionato di Formula 2 dove corre per il team Prema.
Con una gara ancora da disputare e che si svolgerà in Bahrain questo weekend, in concomitanza con la Formula 1, Schumacher guida la classifica con 14 punti di vantaggio sul compagno di accademia Callum Ilott e con 43 punti sul russo Nikita Mazepin .
In questa stagione il giovane pilota tedesco si è dimostrato il più costante, avendo conquistato tre vittorie ed otto podi.
Mattia Binotto Scuderia Ferrari Team Principal & Managing Director
“L’arrivo di Mick in Formula 1 rappresenta un ulteriore successo di FDA come programma di crescita per giovani piloti e non vediamo l’ora di vederlo all’opera, a partire dalle prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi e poi nel corso dello Young Driver Test in programma nella giornata del 15 dicembre”.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024