Fiat Punto ha generato tante discussioni in passato nonostante un futuro incerto!
Il motivo è dettato dal fatto che sulla Fiat Punto c’è un futuro alquanto oscuro, a tratti indefinito!
Ad iniziare dal nome perché non si è sicuri che, se tornerà sul mercato, si ripresenterà con lo stesso nome.
La Fiat Punto è una delle più famose auto della FCA, con oltre 9 milioni di esemplari prodotti e con una ininterrotta presenza di 25 anni sul mercato.
L’eredità da raccogliere non sarà semplice per il nuovo modello.
Oliver Francois, Head of Fiat Automobiles Brand Global, ha confermato l’intenzione della marchio torinese di lanciare prossimamente sul mercato due nuovi modelli appartenenti al segmento B, con la produzione che sarà localizzata a Tychy in Polonia, dove attualmente viene prodotta la Lancia Ypsilon.
La nuova versione della Punto verrà costruita sulla piattaforma CMP, acronimo di Common Modular Platform e che viene utilizzata anche da altri modelli del segmento B del Gruppo PSA.
Ciò significa che la nuova vettura sarà prodotta sia con propulsione termica che elettrica.
Sul nome della vettura uscita di produzione nell’estate del 2018, c’è incertezza, perché la neonata società.
Stellantis potrebbe pensare ad un altro nome, pur se l’ultima parola spetterà all’amministratore delegato Carlos Tavares.
Altre informazioni sulla nuova vettura si avranno di certo ad inizio del prossimo anno dopo che sarà conclusa la fase transitoria della nascente società Stellantis che dovrebbe esaurirsi nel primo trimestre del 2021.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024