Hankook Tire è fornitore esclusivo di pneumatici per la Mini John Cooper Works GP
Un’auto dalla potenza elevatissima, una compatta sportiva prodotta in sole 3.000 unità: la Mini John Cooper Works GP è equipaggiata con pneumatici Hankook Tire Ventus S1 Evo Z
Ma se ciò non bastasse, per I track day, esistono anche pneumatici specifici, omologati per utilizzo strada ma progettati per esaltare le doti in pista della piccola e pepata inglese.
Gli ingegneri Hankook Tire hanno realizzato gli pneumatici Ventus S1 evo Z e Ventus TD
Sono stati a lungo testati nell’impegnativo circuito di Nardò e nel leggendario Nurburgring.
Ma quali sono le potenzialità della nuova Mini John Cooper Works GP ?
Cuore di questa limited edition è un due litri turbo, un quattro cilindri in linea capace di una potenza massima di 306 cavalli, un’unità che permette alla GP di bruciare i 100 km/h con partenza da fermo in soli 5,2 secondi.
Ma nello studio e sviluppo di calzature adeguate alle sue prestazioni, sono stati analizzati anche altri parametri quale manovrabilità, tempo sul giro e capacità di frenata sull’asciutto.
“Essere il fornitore unico di questa gemma rara con il DNA da corsa non è stato solamente un grande onore e una grande responsabilità; ha suscitato anche una grande passione da parte dei nostri sviluppatori”, afferma Klaus Krause, Capo del Centro europeo di ricerca e sviluppo di Hankook.
Hankook Tyre ha sviluppato i nuovi Ventus S1 Evo Z ed il nuovo Ventus TD utilizzando le più elevate tecnologie disponibili.
Sono ottimizzati per utilizzo sportivo, senza però compromettere durata e sicurezza, ognuno di questi pneumatici ha una mescola arricchita con silicio di nuova generazione, sottoposta ad un processo di indurimento più lento con una vulcanizzazione a bassa temperatura che ne aumenta le prestazioni.
La struttura simmetrica e la sua superficie di contatto massimizzano le prestazioni in curva.
Notevole cura è stato riservato al bordo esterno del pneumatico, un’area questa, sottoposta a notevole stress in curva, mentre le scanalature centrali sono state ridotte da quattro a tre per aumentare la superficie di contatto.
E’ l’aramide a sostituire il tradizionale filo di nylon offrendo una migliore stabilità e durata.
Attualmente Hankook Ventus S1 evo Z è prodotto esclusivamente per la MINI John Cooper Works GP e a breve seguiranno altre misure, principalmente per il primo equipaggiamento di auto sportive di alta gamma.
Ma se ciò non bastasse con gli Hankook Ventus TD è stato fatto un ulteriore balzo in avanti, in termini di tenuta, prestazioni e maneggevolezza in pista.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024