in ,

Ferrari F8 Tributo sfida la 911 GT2 RS e la Aventador SVJ

Tempo di lettura: 2 minuti

Ferrari F8 Tributo rappresenta una delle più recenti Supercar di Maranello.

Una di quelle sportive che non hanno bisogno di presentazioni, vuoi per il marchio che rappresenta, vuoi perché la Ferrari F8 Tributo ha dimostrato varie volte di essere un missile, in ogni circostanza. 

Ferrari F8 Tributo

Provare continuamente, capire quale possa essere l’evoluzione ed i miglioramenti prestazionali, che anno dopo anno, i modelli del Cavallino Rampante portano al debutto, è importante, soprattutto se parliamo di bolidi da ben oltre i 330 km/h. 

Così i colleghi di AutoBild SportsCars hanno portato una Ferrari F8 Tributo in pista e…

Il circuito è quello di Lausitzring, il pilota è Guido Naumann, il tempo fatto registrare è di 1:29.06!

Poco, tanto, record? Vediamo con calma cosa hanno fatto le concorrenti e come si è comportata, l’altra storica belva di Maranello, la Ferrari 812 Superfast

Sullo stesso circuito, la Porsche 911 Turbo S è risultata più lenta, così come la bellissima 812 Superfast, sportiva che ha girato in 1:31.67

Ma ci sono due bolidi che hanno surclassato la F8 Tributo, di molto e sono la Porsche 911 GT2 RS che ha girato in 1:25.91 e la velocissima Lamborghini Aventador SVJ !!

La Ferrari F8 Tributo montava pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2

Non contenti, il team di AutoBild SportsCars ha sottoposto ad un lungo test di accelerazione la Tributo scoprendo che nel classico 0 – 100 km/h impiega 2,8 secondi, nello 0 – 200 km/h soli 7,8 secondi e soprattutto nello 0 – 300 km/h impiega 20,1 secondi!

Dati che combaciano con quelli ufficiali, dove Ferrari dichiara anche una velocità massima di 340 km/h.

Cuore di questa fantastica supercar tutta italiana, è il suo motore biturbo, un V8 da 3,9 litri e da 720 cavalli a 8.000 giri al minuto, con una coppia massima di 770 Nm a 3.250 giri al minuto. 

In pratica questo motore è quello che ha spazzato via la precedente 488 GTB ma che ha equipaggia anche, seppur con una variante ancora più potente, perché parliamo di ben 780 cavalli, la Ferrari SF90 Stradale ed SF90 Spider. 

SUPERTEST: Ferrari F8 Tributo - Acceleration 0-300 km/h & Hot Lap

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Ford Mustang Eleanor

Ford Mustang Eleanor 1967 – Fuori in 60 secondi

Mercedes Classe E 2021

Mercedes Classe E 2021 – MotorTrend’s Car Of The Year