in ,

McLaren Elva – Prestazioni da Superbike!

Tempo di lettura: 2 minuti

McLaren Elva è una tra le sportive inglesi più veloci!

Sarà realizzata in sole 249 unità, la velocissima e potente McLaren Elva una barchetta dalle prestazioni incredibili e non solo, perchè il suo look non ha eguali!

McLaren Elva

Sinuosa, aerodinamica, potente, non c’è attualmente scoperta inglese che possa tenerle testa, perché le sue prestazioni pure, sono vertiginose!

La McLaren Elva ha prestazioni mozzafiato!

Tante le soluzioni innovative presenti su questo bolide, tanti i presupposti indicarla come punto di riferimento del segmento, perché ad una linea apparentemente pulita, priva di appendici alari, affianca una tecnologia di primissimi livello.

La totale assenza di un parabrezza, elemento che dovrebbe proteggere il pilota alle alte ed altissime velocità, viene in parte giustificata dalla presenza dell’Active Air Management System

L’AMMS è l’acronimo di Active Air Management System (AAMS), un dispositivo utilizzato per la prima volta al mondo, per migliorare le prestazioni di guida.

Il sistema convoglia aria verso l’abitacolo attraverso un condotto attivo, posto nella zona anteriore della vettura.

Un grande canale centrale situato sopra lo splitter anteriore, un condotto di scarico centrale e un piccolo deflettore in fibra di carbonio che si alza e si abbassa verticalmente: quando l’AAMS è attivo, il deflettore viene sollevato verso il bordo anteriore del cofano motore, sollevandosi di 150 mm al fine di creare una zona inferiore di sfiato.

L’AAMS è un esempio dei risultati di questo approccio armonioso, essendo perfettamente integrato nella funzionalità aerodinamica e di raffreddamento della McLaren Elva.

Quando AAMS è inattivo, il condotto centrale viene sigillato, deviando il flusso d’aria nei radiatori a bassa temperatura e aumentando la loro efficienza di raffreddamento.

Cuore della McLaren Elva è un V8 biturbo

Un motore da 4 litri capace di una potenza massima di 815 cavalli per ben 800 Nm di coppia massima!

La trazione è rigorosamente posteriore, la trasmissione di avvale di un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti.

Persino rispetto alla potentissima Senna, questa barchetta non teme confronti!

Nel classico 0 – 100 km/h la Elva impiega meno di tre secondi, ma a stupire è la sua accelerazione da 0 a 200 km/h, soli 6,7 secondi!

McLaren Elva FLAT OUT On Track: This Thing Is WILD!

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Alpine A110

Alpine – Luca de Meo propone un cambio di strategia!

Jeep Wrangler V8

Wrangler V8 – Jeep pronto a svelare il suo gioiello