in

Mopar nuovo kit specchietti per Jeep Wrangler e Gladiator

Tempo di lettura: 2 minuti

Mopar ha realizzato un nuovo kit specchietti per Jeep Wrangler e Gladiator

Migliorano la sicurezza quando si guida all’aria aperta, in modalità open, quando le portiere vengono rimosse: Mopar ha così realizzato un nuovo kit di specchietti, originali e minimal, per i proprietari di Jeep 

Mopar realizza così due specchietti laterali montati separatamente che possono esser installati rapidamente

Mopar kit specchietti Jeep Wrangler e Gladiator

Mark Bosanac, responsabile dell’assistenza , ricambi e assistenza clienti Mopar-FCA – Nord America

“Offriamo più di 500 parti e accessori ad alte prestazioni testati in fabbrica e di qualità in tutta la gamma Jeep.
Con il nostro nuovo kit specchietti apribili, i proprietari di Jeep Wrangler e Gladiator potranno godere di una migliore visuale durante le loro avventure all’aria aperta”.

Forniscono un campo visivo equivalente ai moduli originari, eliminando possibili vibrazioni al minimo, ogni specchietto si collega alla cerniera; inoltre come punto di attacco alla plancia della porta, viene utilizzato un innovativo quanto originale morsetto a dado che si aggancia alla rotella zigrinata. 

Le staffe di montaggio sono anticorrosione e rivestite con vernice a polvere nera ed includono anche una funzione antipanico, che previene i danni in spazi ristretti della strada o sentieri. 

Per installare i nuovi kit specchi Mopar basterà utilizzare una chiave inglese T40, accessorio presente nella confezione originale. 

Il prezzo di questo intrigante accessorio è di 295 dollari, il kit è disponibile per i modelli Jeep Wrangler dal 2018 in poi e per Jeep Gladiator.

La garanzia copre i canonici due anni dalla data di acquisto, nel caso si acquisti una vettura nuova, la garanzia è di 3 anni o 36.000 miglia. 

Ancora una volta personalizzare la propria vettura è facile, pratico e grazie ad una serie di accessori ufficiali o aftermarket sarà possibile configurarla a proprio piacimento.

Del resto il bello del fine Tuning è proprio quello di realizzare con il tempo, e passo dopo passo, la macchina dei propri sogni.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Triumph Trident 660

Triumph Trident 660 – Un 3 cilindri che emoziona

Lamborghini Aventador SVJ 63 Tribute to Ring

Lamborghini Aventador SVJ 63 Tribute to Ring