in ,

Nuova Tipo – Motorizzazioni Euro 6D

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova Tipo si rinnova!

Un restyling che interessa estetica, interni e meccanica, la nuova Tipo sarà disponibile a partire dai 13.900 euro.

Nuova Tipo

Un rinnovamento che non ha tralasciato alcun aspetto, se il frontale acquista un nuovo sguardo, grazie alla presenza dei gruppi ottici a LED, anche sotto il cofano motore ci sono tante e diverse novità!

Nuova Tipo ha motorizzazioni benzina e Diesel Euro 6D-Final

Per quanto concerne le motorizzazioni benzina, arriva un nuovo motore della famiglia FireFly

Si tratta dell’inedito GSE 1.0 T3 da 100 cavalli, un propulsore a tre cilindri, da un litro di cilindrata, capace di una coppia di ben 190 Nm a partire dai 1.500 giri al minuto, una soglia di erogazione estremamente bassa, se pensiamo che l’attuale motore a benzina da 1,4 litri e 95 cavalli ha 127 a 4.500 giri!

Il nuovo propulsore grazie anche alla sua potenza, rende possibile una guida rilassata, con una silenziosità di marcia notevole ed emissioni di CO2 contenute: secondo i dati ufficiali si attestano a 121 grammi per chilometri nel ciclo WLTP. 

Anche la rapportata del cambio è stata rivista, a 130 km/h il motore gira a circa 3.200 giri al minuto, il tutto ha permesso di abbattere i consumi ed al tempo stesso di raggiungere un elevato comfort acustico. 

Sul fronte delle varianti Diesel, la motorizzazione presente sulla nuova Tipo è un Multijet omologato Euro 6D Final.

E’ disponibile in due livelli di potenza, 95 e 130 cv ( in passato era 120), con emissioni di CO2 a partire dai 110 grammi per chilometro (ciclo WLTP). 

Il millesei Multijet da 130 cavalli rappresenta la motorizzazione perfette per le flotte aziendali, un mercato che rende strategico il posizionamento della media italiana nel segmento C.

A partire dal lancio della vettura, sono state vendute circa 670 mila unità, con il miglior risultato commerciale raggiunto in Italia nel 2019. 

Motorizzazioni all’avanguardia ed un prezzo di acquisto contenuto: queste le armi della nuova Fiat per il 2021

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Nuovo Sorento

Nuovo Sorento – Una quarta generazione connessa

Nuovo Crossland

Nuovo Crossland – Partono gli ordini in Italia