in

Incentivi Auto – Gli italiani desiderano un’auto nuova!

Tempo di lettura: 2 minuti

Incentivi auto un aiuto che spingerebbe gli italiani a cambiare la propria autovettura

E’ recente lo studio commissionato dalla Bosch all’Istituto di ricerche Innofact: secondo questa indagine che ha coinvolto ben 2.500 utenti in Germania, il 70% degli automobilisti Europei desidera gli incentivi auto per cambiare auto. 

Incentivi Auto

Un desiderio dunque verso autovetture la cui alimentazione sarebbe principalmente benzina e Diesel.

Sempre secondo questo studio il 57% degli intervistati considera i carburanti sintetici ancora più validi rispetto all’utilizzo di batterie sulle vetture elettriche. 

Per quanto concerne l’Italia, gli incentivi auto sarebbero un ottimo intervento per risollevare il mercato.

Ben l’83% degli intervistati in Italia, ha bisogno e desidera acquistare una vettura nuova con motore endotermico. 

La pandemia in corso, il Coronavirus ha reso gli spostamenti pubblici poco sicuri, dunque sono sempre più gli italiani che considerano l’auto privata come mezzo sicuro per andare a lavoro e per gli spostamenti. 

Secondo l’indagine commissionata da Bosch, al primo posto ci sono gli italiani seguono i francesi (77%), tedeschi (62%) e Regno Unito (60%). 

Altro spunto interessante dell’indagine condotta riguarderebbe le alimentazioni

Ad oggi l’elettrico è considerato ancora troppo poco valido in termini di stazioni di ricarica ed autonomia, dunque il 72% degli intervistati in città afferma che l’auto tradizionale, quella a combustione interna, dovrebbe esser “maggiormente tutelata”. 

Gli incentivi auto dunque dovrebbero riguardare maggiormente le auto tradizionali viste anche le loro ridotte emissioni. 

L’80% degli intervistati che ha un’eta compresa tra i 18 ed i 29 anni punta sull’auto a benzina o Diesel, rivelandosi per certi versi meno sensibile al tema ambientale. 

Ma quale sarebbe la misura giusta di un possibile incentivo ?

La maggior parte degli intervistati afferma che l’incentivo dovrebbe arrivare, visto anche il periodo che stiamo vivendo con annessa una spaventosa congiuntura economica, almeno fino a 9.000 euro!

Stefan Hartung, membro del board di Bosch  e responsabile del settore di business Mobility Solutions, ha dichiarato: “Incentivare i moderni motori a combustione può accelerare il rinnovamento delle flotte, cosa che aiuterebbe anche l’ambiente e il clima“.

Giuseppe Lasala

Scritto da Giuseppe Lasala

Manager con svariata esperienza nel settore contabile ed amministrativo, da sempre appassionato di motori, segue per ReportMotori il segmento automotive e tutto ciò che concerne il lancio di nuove proposte.

Mustang SVT - Dodge Challenger Hellcat

Mustang SVT Terminator e Dodge Challenger Hellcat

Chevrolet Corvette C8 Stingray

Chevrolet Corvette C8 Stingray – Configuratore