in ,

Prior Design Porsche Taycan: l’elettrica diventa cattiva!

Tempo di lettura: 2 minuti

Prior Design rende la nuova Porsche Taycan è una supercar!

Non è facile intervenire su di una berlina che già in configurazione di serie mostra gli artigli, ma la Prior Design ha reso la sportiva tedesca ancora più grintosa!

Prior Design Porsche Taycan

Con una lunghezza di 4.963 mt, una larghezza di 1.966 mt ed una altezza di 1.38 mt , la Porsche Taycan viene offerta in tre allestimenti:  4S, Turbo e Turbo S, con batterie da 79,2 a 93,4 kWh 800 volt agli ioni di litio e con potenza comprese tra i 530 ed i 761 CV .

La ricarica delle batterie può avvenire fino all’80 percento in circa 22 minuti con un caricabatterie da 270 kW, offrendo alla berlina sportiva completamente elettrica della  Porsche un’autonomia nominale EPA di 309 km .

Prior Design ed il suo kit…

Su questa vettura sono ora intervenuti i tecnici di Prior Design UK, azienda che opera aggiornamenti stilistici per marchi automobilistici di prestigio realizzando interventi di eccezionale qualità per trasformare supercar in raffinatezze automobilistiche uniche e distintive.

Non è la prima volta che il tuner interviene sull’aspetto di auto elettriche.

Sono state elaborate altre vetture  EV ma questa Porsche Taycan è una prima assoluta per il tuner  e, secondo quanto dichiarato, si ritiene la Taycan  “la base perfetta per un’auto semplicemente predestinata al tuning”.

E’ stato così realizzato un nuovo kit widebody  ed il pacchetto completo comprende comprende parafanghi che hanno aumentato la larghezza della berlina elettrica di 60 mm nella parte anteriore e 100 mm nella parte posteriore con prese d’aria laterali davanti alle ruote, grandi minigonne laterali, un diffusore e una grande alettone sul cofano del bagagliaio che conferisce  alla Taycan un’aria di vettura estrema.

I componenti possono essere realizzati in fibra di carbonio, su richiesta,  e forniti in uno con  ruote da 22 pollici a cinque razze doppie,  rifinite in nero .

Se i passaruota sono considerati troppo larghi è disponibile anche un kit di carrozzeria un po’ meno estremo, che rinuncia ai parafanghi allargati per rimanere su un look più sobrio e tradizionale

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Miguel Oliveira

In MotoGP a Spielberg vince Miguel Oliveira

Lesage Motors 01

Lesage Motors 01 la spider dallo stile retrò!