Lancia Delta S4 è un’auto da competizione appositamente progettata per essere utilizzata nei rally .
Prodotta anni ’80 , la Lancia Delta S4 montava un 4 cilindri di 1.759 cc con basamento in lega di magnesio e testata in lega leggera, con 4 valvole per cilindro e due turbocompressori, un volumex brevettato da Abarth ed un turbo compressore KKK che interveniva agli alti giri, quando il Volumex era escluso.
Lancia Delta S4 in versione stradale aveva una potenza massima di 250 CV…
Nella versione da competizione si andava dai 480 CV dell’esordio fino ai 650 CV.
La vettura presentava un telaio con tubi saldati in acciaio, con sospensioni capaci di tollerare accelerazioni fino ad otto volte la forza di gravità, il cambio ad innesti frontali, mentre la ripartizione della trazione tra asse anteriore e posteriore poteva essere configurata secondo gli impieghi e scelta fra due possibilità e cioè 20/80% oppure 35/65% .
E questo significava una tenuta di strada eccezionale.
In una delle aste collegate all’evento on line Open Roads, la famosa Casa d’Aste, RM Sotheby’s sta proponendo tutta una serie di vetture e tra queste anche una Lancia Delta S4 Rally del 1985 , nella classica livrea Martini .
Sicuramente la Lancia Delta S4 Rally è stata una delle auto più amate italiane
Venne presentata la prima volta nel Campionato mondiale di Rally nel 1985 con il team Lancia Martini e la vettura con il telaio n. 207 conquistò il secondo posto assoluto al Lombard RAC Rally dopo 63 tappe ed 880 km. di gare.
L’anno successivo la vettura partecipò all’European Rally Championship con il team Jolly Club, pur se la livrea era ancora Martini. .
La Lancia Delta S4 Rally ha continuato la sua carriera agonistica per tutto il 1987 e il 1988 prima di ritirarsi ufficialmente dalle competizioni.
La vettura proposta presenta la trazione integrale ed un propulsore sovralimentato da 550 CV con compressore volumetrico e, secondo le stime di RM Sotheby’s, la Delta S4 Rally dovrebbe essere venduta ad una cifra compresa fra 875 mila euro ed 1.100.000 euro.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024