Ferrari è la prima azienda italiana a ricevere l’Equal Salary Certification.
E’ una certificazione questa ricevuta dalla Ferrari che attesta la parità di trattamento salariale tra uomini e donne con le stesse qualifiche e stesse mansioni all’interno dell’azienda dopo uno studio di otto mesi svolto all’interno dell’azienda dalla società di revisione internazionale PwC.
Durante lo svolgimento dell’indagine per certificare la parità salariale fra i dipendenti di sesso diverso, è stato anche condotto un sondaggio sulla gestione dell’azienda e sulle politiche di sviluppo interne all’azienda inerente le risorse umane.
Parità salariale in casa Ferrari
E’ stato importante anche l’apporto dato dai dipendenti ai quali è stato chiesto di rispondere, in forma anonima, a dei sondaggi aventi ad oggetto l’impegno della Ferrari per la diversità e l’inclusione.
L’Equal Salary Certification è una tappa importante nel percorso della Ferrari che ha visto le donne svolgere un ruolo sempre più importante all’interno della Casa di Maranello.
Nel triennio 2016 -2019 il numero delle lavoratrici dal 11,5% è passato al 14% dell’intera forza lavoro costituita da 4285 dipendenti e ciò dimostra l’impegno profuso dalla Ferrari nel creare un ambiente di lavoro diversificato ed inclusivo.
L’orgoglio di chi lavora in Ferrari
Il CEO della Ferrari, Louis Camilleri ha dichiarato:
“Siamo tutti orgogliosi di ricevere questa certificazione che rappresenta un’importante pietra miliare nel nostro percorso attuale per migliorare continuamente la nostra posizione e le nostre azioni in relazione a un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo.
La parità di trattamento e opportunità non riguarda semplicemente il principio essenziale dell’equità. È un pilastro fondamentale per attirare, mantenere e sviluppare i migliori talenti per favorire l’innovazione e la nostra crescita a lungo termine“.
All’interno della organizzazione della Casa di Maranello, le donne stanno assumendo, oggi, sempre più responsabilità e posizioni.
Leonardo Lasala
redazione@reportmotori.it
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024