Land Rover Discovery si prepara per un restyling profondo!
Un SUV da sempre amato ed apprezzato in tutta Europa, il Land Rover Discovery subirà profonde modifiche in vista di un suo prossimo grande debutto.
L’idea in casa Land Rover è quella di proporre una linea ancora una volta innovativa ma principalmente in linea con quella della rinnovata Evoque e della maxi Velar .
Land Rover Discovery gira al Nurburgring…
Sembra strano ma diverse volte ci è stato comunicato attraverso comunicati stampa ufficiali, che le nuove vetture passano attraverso test duri, che spaziano dal deserto alla strada, e soprattutto per la pista, un ambiente di certo non consono ad un SUV che punta sul dominio in off-road ma che fondamentalmente mette a dura prova meccanica e motore.
Sarà così presente sulla futura Discovery il sistema Touch Pro Duo, tecnologia già presente sulla Range Rover Sport e Velar.
Innovativo anche il suo infotainment dotato di un touchscreen particolarmente evoluto: dinanzi al guidatore la classica strumentazione sarà full digital e supporterà anche il sistema centrale.
Elettrificazione per la futura Land Rover Discovery
Una tecnologia ibrida a 48 Volt, che figurerà sulla variante plug-in hybrid, motore sarà presente anche sulla versione Sport di casa Range Rover.
Sul fronte motorizzazioni, ci troviamo di fronte ad un sei cilindri 3 litri, sovralimentato, con sistema intelligente di gestione Start&stop in grado di disattivare i cilindri in fase di veleggiamento.
Le versione commercializzate negli Stati Uniti avranno una potenza massima di 360 cavalli con una coppia di 495 Nm e 395 cavalli per 550 Nm di coppia massima.
In Europa si darà decisamente spazio alle versioni elettrificate, del resto il limite stabilito dall’Unione Europea in materia di emissioni inquinanti, nonostante il fermo forzato dovuto alla pandemia è ancora tutt’oggi valido ed in vigore.
Logico dunque pensare che soprattutto in italia si dia spazio alle motorizzazioni Jaguar Land Rover Ingenium ibride da 2 e 3 litri.
Leonardo Lasala
redazione@reportmotori.it
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024