Audi RS Q8 by Wheelsandmore è un mostro!
E’ stato infatti realizzato per la già performante Audi RS Q8 un kit di potenziamento, facendo così diventare la vettura, il SUV più potente mai realizzato dalla Wheelsandmore .
Dopo la cura del tuner tedesco, il propulsore che spinge la RS Q8 , e cioè il V8 4.0 litri biturbo, arriva a sviluppare una potenza di 1.010 CV con una coppia di 1.250 Nm.
Oltre 1.000 cv per la potente Audi RS Q8
In effetti sono stati preparati diversi kit, con cinque diversi step di potenza con cinque diversi costi.
Il primo step, lo Stage 1, prevede un leggero intervento solo sulla centralina ed è possibile raggiungere una potenza di 710 CV con una coppia di 920 Nm.
Il costo di questo intervento è di circa 2.100 euro.
Il secondo step, lo Stage 2, aggiunge ,all’intervento previsto per lo Stage 1, uno scarico artigianale Capristo con valvole elettroniche.
Con lo stage 5 la RS Q8 diventa irraggiungibile!
Il sound del propulsore diventa unico ed aumenta , pur se di poco la potenza, che passa a 725 CV con una coppia di 930 Nm. Ed il costo passa a 7.350 euro.
Con il terzo step, lo Stage 3, si rivolge l’attenzione al motore, usando nuovi collettori di aspirazione, un nuovo filtro d’aria, qualche aggiustatina alla centralina.
La potenza passa così a 786 CV con una coppia di 1.060 Nm. E sale anche il costo dell’intervento che passa a 12.500 euro.
Il quarto step, lo Stage 4, diventa più serio: si sostituiscono i turbo e la potenza passa a 965 CV con 1.250 Nm di coppia massima. Ma schizza in alto anche il costo che passa a 33.500 euro.
Con l’ultimo step, lo Stage 5, con ancora qualche piccola aggiustatina alla centralina si arriva a 1.010 CV con una coppia di 1.250 Nm. Il costo? Bè, solo 41.930 euro, ma non c’è l’omologazione del TUV e quindi su strada non è possibile circolare, ma, forse solo sulla carta.
Audi RS Q8 by Wheelsandmore non è solo potenza ma anche…
Nel pacchetto dell’elaborazione è prevista la fornitura di cerchi G-Logic da 24”, oltre a sospensioni pneumatiche aggiornate, pur se non è dato di sapere se viene richiesto un ulteriore sovraprezzo.
Insomma, volendo il doppio della potenza della vettura originale che esce dalla fabbrica, considerando il costo base della stessa, servono complessivamente poco meno di 200 mila euro.
E potenza sia!
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024