Nuova BMW Serie 4 2020: che maxi rene!
BMW Serie 4 2020 cambia integralmente.
Erano giorni che giravano sul web indiscrezioni ed oggi finalmente riusciamo a svelarvi un particolare molto interessante: la futura e nuova BMW Serie 4 2020 sarà del tutto nuova e non solo!
La tanto discussa griglia anteriore, il famigerato doppio rene, assumerà così dimensioni extra large!
Due sottili gruppi ottici separati da una calandra, che vuoi per esigenze di aerodinamica, vuoi per un fatto di stile, ha assunto dimensioni ciclopiche.
Sarà interessante scoprire, ma questo avverrà solo una volta che debutterà il modello ufficiale, se questo elemento avrà anche un’aerodinamica attiva!
Sulla recente e nuova Serie 3 che abbiamo provato, la griglia anteriore è dotata di palette mobili che convogliano aria verso il motore, in funzione del calore da estrarre e della velocità.
Dunque, esattamente come sulla sorella minore, chissà se sulla rinnovata BMW Serie 4 2020, anche questo maxi rene sarà “attivo”.
Altro elemento importante sarà la trazione, dopo la recente Serie 1 che ha abbandonato la trazione posteriore, c’è ora da domandarsi se la nuova 4 sarà a trazione integrale o… posteriore!!!
Dopo il debutto della Coupé seguirà a distanza di qualche settimana quello della M4 G82 : in quel caso sarà davvero curioso capire, quali diavolerie elettroniche nasconderà sotto il suo innovativo e cattivissimo abito!
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!