Chrysler 300 C 2021: un render tutto americano!
Chrysler 300 C 2021 nella gamma della Casa americana, è l’unica berlina di grosse dimensioni.
Da indiscrezioni la Chrysler 300 C 2021 sembra sia prossima all’uscita di produzione e ciò ha indotto i vari designer ad ipotizzare come potrebbe essere la sua erede.
Il render pubblicato ci rimanda la foto di una berlina di grosse dimensioni, con una linea molto classica, con un lungo cofano anteriore e con un posteriore corto ed in generale linee molto nette.
Al fine di migliorare l’aspetto visivo del frontale, è stata ipotizzata una griglia abbastanza grande con gruppi ottici squadrati a LED e nella parte inferiore una fascia luminosa che conferisce alla vettura una certa aggressività.
Sul passaruota del render è visibile uno sportellino che potrebbe essere una porta di ricarica; ciò fa presumere che la nuova Chrysler 300 C 2021 potrebbe presentarsi in versione completamente elettrica o ibrido plug-in.
Le maniglie delle portiere, affiancate, portano a pensare che il sistema di apertura possa essere quello ad armadio, tipico delle Rolls-Royce.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!