Gemballa Avalanche 4.2 RS è unicità e non solo per lo stile!
Gemballa Avalanche 4.2 RS è una vettura che nasce come ideale prosecuzione della Avalanche 2017 e da un’idea del tuner tedesco, specializzato nella elaborazione di modelli Porsche.
Steffen Korbach, CEO di Gemballa che ha la sua sede in Germania, a Leonbeg, ha reso noto che, partendo dalla attuale sere 992 della Porsche, completerà la vettura che avrà “ prestazioni che supereranno tutti i modelli comparabili”.
Ci si avvia infatti verso la produzione in piccola serie della vattura, con propabile presentazione nel corso di quest’anno, pur se con un modello ben diverso da quello presentato nel 2017: allora una supercar , oggi con un fuoristrada che racchiude in sé la potenza e la funzionalità dell’offroad.
La vettura si presenta con vistose prese d’aria nel paraurti anteriore, presa Naca sul cofano ed ulteriori prese d’aria sul tetto della vettura e sui passaruota posteriori.
Sulla fiancata particolari gli specchietti retrovisori nei supporti ad L , mentre l’anima offroad della vettura è esplicitata dai pneumatici tassellati.
Nella parte posteriore è stato collocato un enorme alettone che copre tutta la larghezza della vettura con attacchi nella parte centrale.
Non sono stati resi noti, ad oggi, dettagli tecnici sulla vettura: la Avalanche 2017 si presentò con un propulsore da 3.8 litri turbo da 820 cv con una coppia di 950 Nm.
Si può ipotizzare, sulla base delle dichiarazioni del CEO Korback, e della sigla che compare nel nome della vettura, che il propulsore possa essere il Gemballa GTR 8XX Evo-R BiTurbo attualmente disponibile con una potenza di 818 cv e che con le rielaborazioni opportune possa essere portato a 4.2 litri capace di fornire una potenza di 1000 cv.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024