Mercedes-AMG GLB 35 AMG ha potenza da vendere!
Mercedes-AMG GLB 35 AMG , pur nelle sue particolari peculiarità, è un SUV tranquillamente adattabile alla vita quotidiana.
Come le altre vetture Mercedes dalla Classe A berlina alla CLA Shooting Brake e alla Classe B, utilizza la piattaforma MFA che ospita il propulsore anteriore in posizione trasversale mentre per le dimensioni si avvicina alla GLC.
La vettura misura 4,63 mt di lunghezza, 1,83 mt di larghezza ed una altezza di mt.1,66 con un passo di 283 cm.
La GLB 35 AMG si distingue per alcuni elementi che contribuiscono a darle un aspetto muscoloso: mascherina con listelli cromati verticali, terminali di scarico ellittici, cerchi in lega di serie da 19” (in optional anche fino a 21”) dai quali è possibile scorgere freni maggiorati con dischi anteriori di 350 mm con pinze a quattro pistoncini e posteriori di 330 mm con pinze mono pompante.
Ben corposo lo spoiler che ingloba il lunotto, mentre le protezioni nella parte inferiore della carrozzeria e dei passaruota non ci fanno dimenticare che questa vettura può tranquillamente affrontare terreni accidentati o di scarsa aderenza.
Curato in ogni aspetto, l’abitacolo della Mercedes-AMG GLB 35 AMG 4Matic è perfetto: i sedili anteriori, ben sagomati, con i fianchi pronunciati sono rivestiti in pelle o microfibra, la corona del volante schiacciata nella parte inferiore, cinture di sicurezza di colore rosso e pedaliera con metallo a vista.
Come in tutti i recenti modelli Mercedes, la strumentazione è digitale e racchiusa in uno schermo di 10,25” con accanto un altro display della stessa dimensione per poter visualizzare le varie funzioni di bordo ed è utilizzato anche dal sistema di infotainment che si attiva pronunciando la ormai famosa “Hey Mercedes” .
Il navigatore, poi, fornisce in prossimità di incroci o svincoli riprese effettuate dalle telecamere installate sulla vettura.
Sul volante sono posizionati i pulsanti per selezionare le cinque modalità di guida: si và dalla Slippery per la guida su fondi scivolosi, alla Comfort fino alle aggressive Sport e Sport+ oltre alla Individual che può personalizzare separatamente i diversi parametri. In supporto alle diverse modalità di guida è attivo anche il sistema 4ETS che, qualora fosse necessario evitare slittamenti di una singola ruota, può agire sui freni.
L’abitacolo è luminoso grazie al tetto panoramico scorrevole che chiude un ambiente nel quale di certo lo spazio non manca, grazie anche al divano posteriore diviso nella sezione 60:40 e che totalmente ribaltato può portare la capacità del bagagliaio a 1805 litri.
Mercedes-AMG GLB ha di serie l’airbag per le ginocchia del guidatore, ed a titolo non esaustivo, sistemi Adas quali la frenata automatica di emergenza, il mantenimento di corsia attivo fra i 60 ed i 200 km/h, il sistema che rileva automaticamente i limiti di velocità, oppure il cruise control adattivo con la funzione stop&go, l’assistenza all’avvistamento ostacoli.
La Mercedes GLB 35 AMG 4Matic si avvale di un propulsore quattro cilindri turbo 2.0 litri a fasatura variabile, capace di erogare una potenza di 306 cv alla quale associa una coppia di 400 Nm. Il propulsore è abbinato ad un cambio robotizzato a doppia frizione a 8 marce ed il sistema è dotato della funzione Race Start per ottimizza la meccanica per dare il massimo sprint da fermo.
La velocità massima è di 250 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024