Ford Puma è uno dei 14 modelli elettrificati che la Casa dell’Ovale Blu introdurrà nel 2020.
Ford Puma si posizionerà in un segmento molto affollato!
Ma andiamo a scoprire qualcosa in più della nuova auto, con la quale la Ford spera di poter ripetere ciò che nel passato ha fatto la Fiesta.
Ha una lunghezza di 4,18 mt. ed è larga 1,80 mt.: esteticamente, con la sua grande griglia anteriore ed un posteriore curvo, ricorda un coupè.
Ha un bagagliaio di ben 456 litri a cui si aggiunge un “pozzetto” di 80 litri, chiamato Megabox, molto utile per trasportare, in verticale, oggetti molto alti. Il pozzetto è lavabile, in quanto ha un tappo di drenaggio sul fondo. Per trasportare i bagagli in sicurezza sul portellone è montato un telo copribagagli che si muove in uno con il portellone che si apre e si chiude senza l’uso delle mani.
I sedili anteriori e posteriori hanno rivestimenti rimovibili e lavabili e Puma è il primo modello del suo segmento ad offrire il sedile con massaggio lombare.
Per la prima volta, un modello che rientra nel segmento B potrà offrire una telecamera
Posteriore (Rear View Camera) che offre una visibilità di 180 gradi, e può proiettare le immagini sul touchscreen all’interno dell’auto, in modo che durante le fasi di manovra in retromarcia ciclisti e pedoni possono essere tranquillamente visti.
Per gli altri modelli del segmento B, i tempi diventano più difficili.
- Rolls-Royce Phantom celebra i 60 anni di Goldfinger - 28 Ottobre 2024
- Acerbis: nuovi accessori per la Royal Enfield Himalayan 450 - 30 Settembre 2024
- eActros 600: nuovo truck of the year 2025 - 20 Settembre 2024