Si evolve la gamma Audi Q , partendo dalla più piccola la Q2 .
La nuova Audi Q2 beneficia dell’introduzione del motore 2.0 TDI a trazione anteriore con trasmissione manuale a 6 marce o automatica doppia frizione S tronic a 7 rapporti.
Il due litri da 150 cavalli e 340 Nm di coppia massima consente al SUV tedesco prestazioni interessanti.
La nuova Audi Q2 35 TDI raggiunge così una velocità massima di 211 km/h con uno 0-100 km/h in 8,5 secondi.
Interessanti anche i consumi con 4,3 litri per 100 km e 119 grammi di CO2 per chilometro.
In caso di trasmissione S Tronic, si riducono consumi e CO2 passato a 4,4 litri / 100 km e 116 g/km.
Prezzi a partire da 30.700 euro con cambio manuale e 32.900 euro con cambio doppia frizione S tronic.
Novità anche per la Q5 con l’introduzione del pacchetto Business , Business Sport , Business Design ed S line plus .
Previsto ora il display da 7 pollici ad alta definizione per visualizzare velocità computer di bordo, ora, temperatura esterna, radio, brano musicale in ascolto, informazioni di navigazione e sistemi di assistenza alla guida.
Viene introdotto il sistema di ausilio al parcheggio plus, il supporto lombare elettrico a quattro vie per i sedili anteriori ed il volante multifunzone plus a tre razze rivestito in pelle.
La nuova Audi Q7 rinnova la gamma motori con l’introduzione dei V6 3.0 TDI da 231 e 286 cavalli.
Previsti anche cerchi da 21 pollici con design a cinque razze.
Infinite il lussuoso e tecnologico SUV, Audo Q8 offre la possibilità di personalizzazione grazie al servizio Audi exclusive .
Si tratta di un pacchetto che prevede inserti e rivestimenti sedili su misura realizzati con qualità e cura artigianale.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025